Leucemia e Pianeta Rosso, il rischio c’è. A darne notizia è uno studio condotto su cellule staminali umane, bombardate con radiazioni paragonabili a quelle dello spazio profondo e poi trapiantate nei topi di laboratorio dai ricercatori del Wake Forest Baptist Medical Center, negli Stati…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Scoperti i segreti dell’altruismo
Da cosa dipende l’altruismo? E come “funziona”? Per scoprirlo, i ricercatori della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste hanno condotto un esperimento con la realtà virtuale. Dai risultati, pubblicati su Neuropsychologia, si è visto che le persone capaci di fare scelte che…
LeggiTumori: un test del sangue per scovarli e sapere dove sono
Scoprire un tumore e individuarne anche la posizione. Il tutto grazie ad un semplice esame del sangue. A riuscirci sono stati i ricercatori della University of California-San Diego e, nonostante si debba ancora testare l’efficacia sull’uomo, potrebbe di certo rivoluzionare lo scenario di diagnosi…
LeggiAfasia post ictus: trattamento intensivo di logopedia più efficace
Una delle conseguenze più comuni dell’ictus è l’afasia, cioè la difficoltà ad esprimersi sia verbalmente che per iscritto. Le attuali linee guida prevedono una terapia del linguaggio per almeno sei mesi, ma un nuovo studio pubblicato su Lancet suggerisce che un trattamento intensivo potrebbe…
LeggiEndometriosi: ne soffrono 3 milioni di donne
Ne soffrono circa 3 milioni di donne in Italia ma nonostante sia una malattia così diffusa la diagnosi arriva a distanza di 5 – 9 anni. Stiamo parlando dell’endometriosi una patologia dolorosa che riguarda la presenza dell’endometrio, il tessuto che riveste la parete interna…
LeggiCarriera promettente? Assicurata con un vita sessuale appagante
La prima regola per fare carriera nel mondo del lavoro è lasciare fuori casa lo stress e, soprattutto, avere una vita sessuale soddisfacente. A sottolineare l’importanza del dividere la vita d’ufficio da quella di coppia è una ricerca della Oregon State University, negli Stati Uniti, pubblicata…
LeggiEmicrania: dagli USA nuova cura efficace sui ragazzi
L’emicrania non risparmia proprio nessuno, inclusi bambini e ragazzi. Secondo alcune stime, infatti, ne è colpito il 12% di coloro che hanno 12 anni o più, con la conseguenza che in alcuni casi il dolore può essere talmente forte da portare a interrompere le normali…
LeggiDisfunzione erettile: individuarne la predisposizione dal gruppo sanguigno
La disfunzione erettile potrebbe essere identificata tramite il gruppo sanguigno. Da uno studio della Ordu University, in Turchia, pubblicato sull’Archivio italiano di urologia e andrologia, è emerso infatti che i maschi con gruppo sanguigno 0 hanno molto meno rischio di avere problemi sotto le…
LeggiEpatite A: casi in aumento tra uomini
Non è allarme, ma certi dati non vanno trascurati. Sono infatti in aumento i casi di Epatite A nelle città di Roma, Napoli e Milano, in particolare tra maschi di età compresa tra i 25 e i 40. La modalità di contagio è prevalentemente…
LeggiPsoriasi: il 75% dei pazienti dice addio alla propria vita sessuale
Il 75% dei soggetti con psoriasi genitale dice addio alla vita intima, l’80% riferisce un peggioramento dei sintomi dopo il rapporto e il 55% riporta una riduzione del desiderio sessuale a causa della malattia. E’ questa la fotografia dell’impatto della localizzazione genitale della psoriasi…
LeggiPsoriasi: risultati promettenti per nuova terapia
Arrivano dall’Annual Meeting dell’American Academy of Dermatology in corso a Orlando i dati sull’efficacia a lungo termine di ixekizumab di Eli Lilly per la cura della psoriasi in forma da moderata a grave. La psoriasi è una malattia immunitaria cronica che colpisce la pelle.…
LeggiAllergie: probiotici per alleviare i sintomi
La stagione delle allergie è ormai alle porte, ma non è mai troppo tardi per “armarsi” in tempo. Un possibile aiuto contro occhi rossi e naso chiuso potrebbe arrivare dai probiotici. Un gruppo di ricercatori dell’Università della Florida ha infatti condotto uno studio sull’effettiva…
LeggiMielaoma multiplo: in arrivo una nuova terapia da studio italiano
La cura per il mieloma multiplo potrebbe arrivare da una proteina già conosciuta da tempo, la CD38, che ha portato alla realizzazione di un nuovo anticorpo monoclonale. E’ un vero e proprio “serial killer” delle cellule tumorali che, per la prima volta e grazie…
Leggi