Antibiotici: tutto è cominciato 75 anni fa

Era il lontano 1942. Il 14 marzo Anne Miller, un’infermiera del Connecticut, con una febbre altissima da diversi giorni per un’infezione da streptococco, guarì grazie alla penicillina, “la muffa miracolosa che salva vite umane”, come la definì il Times. Da quel giorno si sono…

Leggi

Malattie renali: le tre cose da sapere

Circa il 10% della popolazione italiana adulta è a rischio di sviluppare malattia renale cronica, ma 6 pazienti su 10 non sanno perché. A riportare l’attenzione verso questo problema è Roberto Palumbo, Direttore della UOC Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale S. Eugenio di Roma. “Molte patologie renali –…

Leggi

Ferormoni umani: esistono?

Doccia fredda sui ferormoni umani, quelle molecole che dovrebbero veicolare messaggi sessuali tra donne e uomini. A rimarcare il fatto che non sono ancora stati identificati dei ferormoni umani è uno studio dell’Università dell’Australia occidentale di Crawley, coordinato da Leigh Simmons e pubblicato su…

Leggi

Artrite: -40% dei sintomi con esercizio fisico

Secondo i Centers for diseases control (Cdc) americani, i sintomi dell’artrite potrebbero essere alleviati dall’esercizio fisico fino al 40%. Eppure, negli Stati Uniti, solo un adulto su 3 che soffre di artrite non fa alcun tipo di attività fisica. Il punto L’artrite comprende oltre 120…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025