Non è allarme, ma certi dati non vanno trascurati. Sono infatti in aumento i casi di Epatite A nelle città di Roma, Napoli e Milano, in particolare tra maschi di età compresa tra i 25 e i 40. La modalità di contagio è prevalentemente…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Psoriasi: il 75% dei pazienti dice addio alla propria vita sessuale
Il 75% dei soggetti con psoriasi genitale dice addio alla vita intima, l’80% riferisce un peggioramento dei sintomi dopo il rapporto e il 55% riporta una riduzione del desiderio sessuale a causa della malattia. E’ questa la fotografia dell’impatto della localizzazione genitale della psoriasi…
LeggiPsoriasi: risultati promettenti per nuova terapia
Arrivano dall’Annual Meeting dell’American Academy of Dermatology in corso a Orlando i dati sull’efficacia a lungo termine di ixekizumab di Eli Lilly per la cura della psoriasi in forma da moderata a grave. La psoriasi è una malattia immunitaria cronica che colpisce la pelle.…
LeggiAllergie: probiotici per alleviare i sintomi
La stagione delle allergie è ormai alle porte, ma non è mai troppo tardi per “armarsi” in tempo. Un possibile aiuto contro occhi rossi e naso chiuso potrebbe arrivare dai probiotici. Un gruppo di ricercatori dell’Università della Florida ha infatti condotto uno studio sull’effettiva…
LeggiMielaoma multiplo: in arrivo una nuova terapia da studio italiano
La cura per il mieloma multiplo potrebbe arrivare da una proteina già conosciuta da tempo, la CD38, che ha portato alla realizzazione di un nuovo anticorpo monoclonale. E’ un vero e proprio “serial killer” delle cellule tumorali che, per la prima volta e grazie…
LeggiDolore cronico: leggere libri aiuta a sconfiggerlo
Potrebbe sembrare una banalità ma leggere un libro potrebbe essere un valido aiuto contro il dolore cronico. A rivelarlo è uno studio dell’Università di Liverpool, nel Regno Unito, pubblicata su BMJ Journal for Medical Humanities. La ricerca Gli studiosi hanno preso in esame un gruppo…
LeggiCorporea: la Città della Scienza di Napoli acquista nuova vita
Un emozionante viaggio all’interno del corpo umano per scoprirne i segreti prima, ed uno nell’Universo tra stelle, viaggi lunari e satelliti poi. La scienza, la medicina e l’astronomia prendono vita in un’esperienza unica, resa reale dalle nuove tecnologie in una mostra multimediale dal sapore…
LeggiDemenza: maggior rischio con sclerosi multipla e psoriasi
Chi soffre di malattie autoimmuni (causate da un malfunzionamento del sistema immunitario che attacca il corpo del paziente stesso), come ad esempio la sclerosi multipla e la psoriasi, può riscontrare un rischio maggiore di sviluppare demenza. Lo studio In media, chi soffre di una malattia…
LeggiSigaretta e caffè sempre insieme? Questione di geni
E dopo il caffè, una “bella” sigaretta. Quante volte avrete sento dire questa frase da amici e colleghi o voi stessi l’avete pensata. Bene c’è un legame specifico, scientifico, genetico, tra caffè e sigarette. In pratica, coloro che hanno una particolare variante di un gene…
LeggiAllergia alla polvere: in arrivo un nuovo rimedio
Una pillola da mettere sotto la lingua per sconfiggere acari della polvere e rinite allergica. La Food and Drug Administration (Fda), l’agenzia Usa che regola i farmaci, ha approvato la prima terapia sublinguale indicata per chi è affetto da rinite allergica, con o senza congiuntivite, dai 18…
LeggiAmore: tutta questione di sguardi
Giochi di sguardi, intesa con un’occhiata e “giochi” di pupille. L’amore, come l’amicizia, si basa tutto sulla sincronia degli occhi: se i partner le dilatano nello stesso momento, guardandosi negli occhi, questo rafforza il legame e la fiducia. A rivelarlo sono i risultati di…
LeggiScoperta una nuova emozione: è la grima
La sensazione è quella di profondo fastidio, viene la pelle d’oca e, come un gatto spaventato dei cartoni animati, si rizzano tutti i peli. Ecco, è la “grima”, la nuova emozione che si prova quando ad esempio le unghie o il gesso graffiano la…
LeggiSchizofrenia: primi segni già nell’utero
I schizofrenia potrebbe essere individuabile già nel grembo materno. A rivelarlo è stato uno studio che costituisce la prima prova di disregolazione genica comune alla base di questa malattia mentale e che rappresenta un primo passo verso possibili trattamenti preventivi. La malattia Disturbo caratterizzato…
Leggi