Una piccola “scossa” per potenziare la memoria. A ipotizzarlo è uno studio pilota condotto tra University College e Imperial College di Londra e pubblicato su eLife. I ricercatori sostengono infatti che una piccolissima corrente indolore potrebbe aumentare la memoria a breve termine. La corrente stimola il cervello…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Antibiotico resistenza: scoperto come rendere di nuovo vulnerabili i superbatteri
E se i batteri resistenti tornassero ad essere vulnerabili agli antibiotici? Ci sono riusciti i ricercatori dell’Università di Copenhagen guidati da Luca Guardabassi, con il Klebsiella pneumoniae, principale causa di polmoniti letali e infezioni del sangue, e con l’Escherichia coli, come spiegano nello studio…
LeggiDonne gay: sottovalutati screening per il tumore al collo dell’utero
Il pap test e gli screening per il papilloma virus (hpv) sono gli esami più efficaci per individuare precocemente i tumori al collo dell’utero o alterazioni che nel tempo potrebbero diventalo. Alle donne omosessuali o bisessuali viene però erroneamente detto che non hanno bisogno…
LeggiTumore della prostata: possibile cura da antidepressivi
Nuove possibilità terapeutiche si aprono per i pazienti con tumore della prostata in fase avanzata. Uno studio pubblicato su Cancer Cell rivela, infatti, che un antidepressivo potrebbe svolgere un ruolo fondamentale in questa patologia, bloccando un enzima che aiuta le cellule tumorali a diffondersi nelle ossa.…
LeggiPiano vaccinale 2017-2019: cosa c’è da sapere
Gli Italiani potranno beneficiare di un’offerta di salute gratuita, tra le più avanzate in Europa. Più vaccini grazie al nuovo Piano Nazionale Prevenzione (PNPV) 2017-2019 e al loro inserimento nei nuovi LEA. Ogni Regione dovrà adattarsi alle recenti direttive e per farlo potrà seguire…
LeggiBambini aggressivi? Controllate mobili e computer
Può sembrare assurdo, ma l’essere aggressivi potrebbe non dipendere dal carattere o dalle relazioni sociali. Un nuovo studio ha infatti messo in evidenza che i prodotti chimici ritardanti di fiamma presenti un po’ ovunque, dai pc ai mobili, dai tappeti ai materassi, potrebbero influenzare…
LeggiGlaucoma: ne soffrono 1 milione di italiani
Una malattia silente molto pericolosa; è il glaucoma che colpisce 60 milioni di persone nel mondo, 1 milione delle quali è in Italia. La forma più comune di glaucoma, spesso associata all’aumento della pressione dell’occhio, può svilupparsi senza sintomi e provocare la perdita permanente…
LeggiScoperto il vero potenziale del cervello
Forse non siamo così lontani dalla Lucy dell’omonimo film interpretata da Scarlett Johansson con un super cervello e capacità extrasensoriali. Nessuno ha inventato nulla per potenziare il nostro encefalo, ma semplicemente si è scoperto che è 10 volte più attivo di quanto si pensasse.…
LeggiGravidanza fallita dopo trattamento aumentra rischio cardiovascolare
Attenzione ai trattamenti per l’infertilità. Le donne che non riescono ad avere una gravidanza dopo un trattamento specifico, sviluppano un rischio del 19% maggiore di insufficienza cardiaca e ictus rispetto a coloro che riescono ad avere un figlio. A renderlo noto è un ampio…
LeggiTumori al seno: aumentano i casi ma diminuisce la mortalità
Continuano a crescere i casi di tumore del seno in Italia, ma cala il tasso di mortalità. Nello specifico, nel 2016 si sono registrati 50mila nuovi casi, 2.000 in più rispetto al 2015. I dati emergono dal convegno di Napoli “Brest Journal Club. L’importanza…
LeggiDiabete: considerare la fede per gestire la malattia. 130mila musulmani a rischio
In Italia sono circa 130.000 le persone di religione musulmana con diabete che seguono quindi il Ramadan. Per loro, però, i digiuni legati a tale mese di festività possono rappresentare un serio rischio per la salute. Per questo, la Società italiana di diabetologia (Sid)…
LeggiColesterolo: le regole d’oro per tenerlo sotto controllo
Un italiano su 3 ha il colesterolo alto e che tra chi si sta curando per abbassarlo, gli obiettivi terapeutici vengono centrati da un maschio su 4 e da meno di una donna su 5. Si tratta di un problema, quindi, da non sottovalutare…
LeggiCannabis: +26% di avere un ictus e +10% di scompenso cardiaco
In un momento in cui gli Stati Uniti si avviano progressivamente alla legalizzazione della marijuana , arriva una nuova doccia fredda su questa sostanza. Un nuovo ampio studio condotto su un campione di 316.000 persone, mette infatti in evidenza il fatto che chi fa…
Leggi