Scoperto perché respirare piano ci calma

Dal canto alla meditazione, la respirazione è di grande importanza. Che diminuirne il ritmo ci faccia sentire più calmi e rilassati e, viceversa, quando siamo in uno stato di ansia il nostro respiro aumenti e diventi più rapido, è un meccanismo noto da tempo,…

Leggi

Sei impaziente o pigro? Colpa dei tuoi amici

Quando si dice frequentare le persone giuste… Noi non lo sappiamo, ma ci sono alcuni tratti distintivi di chi ci circonda che ci possono influenzare e anzi, inconsciamente, noi cominciamo a comportarci secondo questi tratti della personalità altrui. Ad essere “contagiosi” sono l’impazienza, la…

Leggi

Stress: per combatterlo basta immergersi nella natura

Immergersi totalmente nella natura per rilassarsi e cancellare l’energia negativa che accumuliamo nei periodi di particolare stress. Ascoltare i suoi suoni, dal mormorio di un ruscello al vento tra gli alberi, ci rilassa e a beneficiarne maggiormente sono appunto coloro che sono più stressati.…

Leggi

Tumore del rene: colpite 12.600 persone l’anno

E’ un tumore dalla diagnosi difficile, che rimane silente e che colpisce 12.600 persone l’anno, con prevalenza nel sesso maschile (con un rapporto di 2 a 1 rispetto alle donne) e soprattutto negli over 60. Stiamo parlando del tumore del rene, oggetto del convegno “Il…

Leggi

Autismo: in Italia colpite 500.000 persone

Solo in Italia, l’autismo colpisce tra le 300 e le 500mila persone ma i casi sono in aumento a livello mondiale. I disturbi dello spettro autistico sono un gruppo complesso di disturbi dello sviluppo cerebrale; questa espressione, spiega l’Istituto superiore di sanità, raggruppa condizioni…

Leggi

A quale età cominciamo a capire gli altri?

La comprensione delle persone che ci circondano, le loro emozioni e i loro comportamenti comincia a svilupparsi in noi verso i 4 anni di età. A rivelarlo è uno studio condotto dai ricercatori del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences, in…

Leggi

Bullismo: 7 ragazzi su 10 non lo condannano

Sette ragazzi su dieci non denunciano e non commentano negativamente atti di violenza verbale o fisica, bullismo, uso di droghe e aggressività. E’ questo l’allarmante dati che emerge da un sondaggio dell’Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico (Eurodap) su un campione di 800…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025