È stato presentato come il notebook business 2-in-1 più sottile e leggero al mondo, il nuovo Portégé X20W-D di Toshiba, caratterizzato da cerniere che consentono una rotazione dello schermo a 360°, trasformandolo da portatile a tablet. Il tutto in uno spessore di 15,4 mm…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Diabete: scoperta molecola nell’intestino che lo combatte
Viene prodotta dalla flora intestinale ed è una molecola che protegge dal diabete. A scoprirla sono stati i ricercatori dell’Università della Finlandia Orientale a Kuopio che hanno pubblicato i risultati dello studio su Scientific Reports. Lo studio Gli esperti sono partiti da un campione…
LeggiAllarme acqua potabile. Oms: sono 2mld le persone che usano acqua contaminata
Sono quasi 2 miliardi le persone al mondo costrette a bere e a utilizzare acqua contaminata con il rischio di contrarre malattie mortali come colera, dissenteria, tifo e poliomielite. A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che ha pubblicato un nuovo rapporto…
LeggiApple irrompe nella bioelettronica per la cura del diabete
La Apple ha assunto un team di ingegneri biomedici per avviare un progetto segreto volto a creare sensori per il trattamento del diabete. Secondo alcune indiscrezioni, gli ingegneri lavoreranno in un ufficio a Palo Alto, nei pressi della sede centrale di Apple. A rivelarlo è…
LeggiAllarme alcol tra gli adolescenti: la moda è il binge drinking
Un italiano su 5 non riesce proprio a rinunciare ad un “bicchierino” al giorno nonostante i consumatori siano in calo, ma il dato allarmante è un altro. a preoccupare infatti sono le sempre più diffuse ”abbuffate alcoliche” o ”binge drinking”, fuori pasto soprattutto tra…
LeggiSchizofrenia: in Italia sono 300mila le persone colpite
Grave disturbo mentale caratterizzato da un esordio sfumato, che si manifesta spesso in giovane età, la schizofrenia comporta un tasso di mortalità di 2,5 volte maggiore rispetto a quello della popolazione generale, con un rischio di suicidio intorno al 10%. È stato evidenziato che tanto…
LeggiSla: scoperto come fermarla?
Si chiama ataxina 2 e potrebbe rappresentare un potenziale bersaglio per bloccare la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). Riducendone infatti le concentrazioni nel sistema nervoso si potrebbe bloccare la progressione della malattia. A rivelarlo è uno studio preliminare su animali condotto presso la Stanford University…
LeggiTumori infantili: in 30 anni +13% dei casi
Dal 2000 al 2010 si è registrato un incremento dei casi di tumori infantili nel mondo del 13%, rispetto agli anni ’80. A riportare il dato è un rapporto della Iarc, l’agenzia dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la ricerca sul cancro, pubblicato da…
LeggiLa prevenzione delle malattie ereditarie passerà per il Dna dei sardi
La genetica è anche regionale; secondo uno studio del Rna guidato dall’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Cnr (Irgb-Cnr), pubblicato su Nature Genetics e condotto sulla popolazione della Sardegna, i geni dei sardi potrebbero rappresentare il futuro per la prevenzione delle malattie ereditarie. Lo…
LeggiNel 2030 più di un miliardo di persone andrà a vivere in città
Entro il 2030 si sposteranno nelle città un miliardo e mezzo di persone causando una estensione dei centri urbani di 1,5 milioni di km quadri esattamente come Francia, Germania e Spagna messe assieme. Il conseguente rischio però è quello per la salute visto che il vivere in…
LeggiScoperto perché amiamo i supereroi: il nostro senso di giustizia è innato
Che sia Thor, Iron Man, Capitan America o Superman non fa differenza: il nostro amore per i supereroi che fanno del bene è innato perché è innato il nostro senso di giustizia. Già a sei mesi di vita, infatti, ci ritroviamo attratti da figure…
LeggiPsoriasi a placche: arrivano le linee guida italiane
Gestione della malattia, soprattutto in particolari gruppi di pazienti, e scelta delle opportune terapie per via sistemica, prendendo in considerazione anche i nuovi farmaci biologici, che hanno rivoluzionato il trattamento della psoriasi. Sono questi i punti fondamentali affrontati da 20 dermatologi che hanno stilato…
LeggiPsoriasi a placche: come sono cambiate terapia e gestione dei pazienti
Venti dermatologi esperti di psoriasi hanno realizzato le prima linee guida italiane che aiutano gli specialisti a gestire i pazienti affetti dalla forma più grave di questa malattia infiammatoria che colpisce la pelle: la psoriasi cronica a placche. Ne parliamo con Paolo Gisondi del Dipartimento…
Leggi