I geni della pubertà sono quasi 400

Sono 389 i geni che riguardano la sfera della pubertà scoperti grazie al più ampio studio genetico mai condotto su questa delicata fase che segna il passaggio alla vita adulta. I risultati, pubblicati su Nature Genetics dal consorzio internazionale ReproGen guidato dall’Università di Cambridge, dimostrano…

Leggi

Cosa succede quando ci viene un’idea?

Cosa scatta in noi quando abbiamo un’illuminazione? La nostra autostima e sicurezza sale, cominciamo a trascurare le eventuali “mosse tattiche” dei nostri avversari e dilatiamo le pupille. A rivelarlo è una ricerca della Ohio State University, pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences.…

Leggi

Gioco d’azzardo: il cervello non riconosce i rischi

La dipendenza da gioco risiede nel cervello. Il gioco d’azzardo è infatti legato ad un disturbo mentale caratterizzato da un’eccessiva assunzione di rischi nonostante i risultati negativi. Ma perché continuiamo a giocare nonostante le ripetute sconfitte? Alla basa di ciò ci sarebbe la scarsa capacità…

Leggi

Fibroma uterino: donne poco informate e male

Patologia poco conosciuta e spesso quel poco che si sa è sbagliato. E’ questo il quadro delle conoscenze sul fibroma uterino nelle donne italiane, secondo un’indagine di DoxaPharma. Due donne su tre non lo conoscono, se non superficialmente, anche se una su quattro lo incontri…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025