Sordi dalla nascita: ascoltare con la vista

Nel caso delle persone sorde dalla nascita, l’area del cervello deputata a recepire gli stimoli uditivi compensa il deficit e si mette a funzionare in modo simile alle aree dedicate alla vista. In questo modo quindi riescono a recuperano quelle informazioni legate all’identitĂ  del…

Leggi

Tumori cerebrali: al via studi su sostanza contenuta nei funghi

Diverse qualitĂ  di funghi potrebbero contenere una sostanza con proprietĂ  antitumorali. A destare l’interesse della comunitĂ  scientifica è l’hispolon, sostanza polifenolica presente in Inonotus hispidus, Phellinus linteus e Phellinus igniarius, dei funghi che crescono sugli alberi. Lo studio Una ricerca del Laboratorio di Neuropatologia Molecolare dell’UnitĂ …

Leggi

Emozioni: provarne tante abbatte il rischio di malattie croniche

Provare diversi tipi di emozioni positive sembra portare ad un abbassamento dei livelli di infiammazione sistemica e di conseguenza ad un ridotto rischio di sviluppare malattie croniche come diabete, aterosclerosi, osteoporosi. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista Emotion dell’American Psychological Association. La ricerca…

Leggi

Colesterolo: al via test per un vaccino

Dopo i preliminari risultati positivi su cavie, parte la sperimentazione clinica su pazienti per un vaccino contro il colesterolo e i danni ad esso correlati. Secondo quanto riferito sull’European Heart Journal il vaccino potrebbe divenire un ottimo strumento nella prevenzione cardiovascolare. Lo studio Il…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025