Covid. Inquinamento riduce la risposta al vaccino

Le persone esposte a livelli più elevati di inquinamento atmosferico prima della pandemia hanno avuto risposte anticorpali inferiori ai vaccini COVID-19, secondo uno studio condotto dal Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal), in collaborazione con il Germans Trias i Pujol Research Institute (IGTP). In particolare, l’esposizione…

Leggi

Ictus: rischio da 3 a 5 volte maggiore con disturbi del sonno

Dormire meno di cinque ore per notte potrebbe triplicare il rischio di ictus e, in chi soffre contemporaneamente di più disturbi sonno-correlati (dal russare all’apnea notturna, ai risvegli), potrebbe anche quintuplicare. Questi i risultati di uno studio pubblicato su Neurology condotto dall’Università di Galway in…

Leggi

Sclerosi Multipla, la nuova frontiera è la personalizzazione delle cure. Le riflessioni al Regional Summit dedicato alla Sardegna

In Italia si stimano circa 130.000 persone affette da sclerosi multipla, con un’incidenza di circa 3.400 casi all’anno. Nel febbraio 2022 l’Agenas ha pubblicato un nuovo Pdta (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) dedicato alla patologia con l’obiettivo migliorare l’assistenza al paziente. A livello regionale, sono…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025