Raggiungere meglio aree difficili del polmone, per diagnosticare precocemente eventuali noduli maligni, anche di piccole dimensioni. È quanto sarebbe in grado di fare il catetere di ablazione Emprint di Medtronic, guidato attraverso il sistema di navigazione superDimension. L’azienda di dispositivi medici ha condotto una…
LeggiAutore: Francesco Maria Avitto
Pronto nuovo robot per la chirurgia vertebrale
Medtronic lancia un nuovo robot per la chirurgia della colonna vertebrale. Il nuovo sistema di chirurgia vertebrale robotica integrata di Medtronic ha iniziato a essere impiegato sui primi pazienti statunitensi pochi mesi dopo l’acquisizione di Mazor Robotics e il via libera della FDA. Si…
Leggi“In alta quota dopo un ictus? Sì, ma seguendo regole precise”. Il vademecum Alice onlus
Tempo di freddo e neve. E A.L.I.Ce. Italia Onlus (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) raccomanda alcune regole per godere a pieno di una vacanza in alta quota. Se fino a 1500-2000 metri, perlomeno in estate e con il bel tempo, non si incontrano…
LeggiStreptococco. Come comportarsi in caso di infezione? Ecco i consigli degli esperti del Bambino Gesù
Sono state il terrore di tanti genitori, ma oggi grazie alla diffusione degli antibiotici le infezioni da streptoccocco hanno smesso di fare paura. Tuttavia le sue complicanze ancora oggi non vanno sottovalutate, tanto più che l’abuso di terapie antibiotiche inappropriate ha prodotto “resistenze” che…
LeggiDopo le festività picco di ricoveri per scompenso cardiaco
Puntuali si ripresentano le festività annuali e puntualmente durante i giorni di festa diminuisce il numero dei ricoverati per scompenso cardiaco per lievitare subito dopo. Lo conferma uno studio condotto da ricercatori americani. “La gente – ha affermato Maria Mountis, cardiologa della Cleveland Clinic…
LeggiDieta Mediterranea ricca di olio extra vergine d’oliva o frutta secca aiuta a perdere peso
L’assunzione di noci e di olio d’oliva in una dieta mediterranea può aiutare gli anziani a perdere peso, o almeno ad evitare d’ingrassare. “La nostra ipotesi è che non tutti i grassi sono uguali, dobbiamo differenziare i grassi vegetali da quelli di origine animale”,…
LeggiAl via bando da 800mila euro sulla medicina di precisione. Roche investe sulla ricerca italiana.
Ricerca e innovazione dovrebbero essere il motore dello sviluppo del nostro Paese e, nel campo della salute, rappresentano la chiave per migliorare la qualità di vita delle persone. Partendo da questi presupposti Roche ha dato vita ad un’iniziativa senza precedenti: un Bando per la…
LeggiDiabete: per tenerlo sotto controllo basta muoversi dalla sedia
(Reuters Health) – Come suggerisce uno studio australiano, pubblicato da Diabetes Care, i diabetici che stanno seduti alla scrivania quasi tutto il giorno potrebbero controllare meglio la loro malattia, alzandosi ogni mezz’ora per fare qualche minuto di esercizio fisico: basta anche una camminata. In pratica…
LeggiSuccesso per un altro caso di leucemia trattato con terapia cellulare
(Reuters Health) – Dopo il caso di Layla, la bambina di un anno affetta da leucemia e trattata con successo con una terapia cellulare sviluppata dall’azienda francese Cellectis, un’altra bimba avrebbe risposto bene allo stesso trattamento, restando in una fase di remissione dopo sei…
LeggiL’endoresezione di melanomi dell’uvea può preservare la vista
(Reuters Health) – L’endoresezione di grandi melanomi uveali permette la conservazione della vista in molti pazienti, secondo un articolo di alcuni ricercatori tedeschi pubblicato sul ‘British Journal of Ophthalmology’. Fino ad oggi i trattamenti di recupero dell’occhio sono stati limitati per i grandi melanomi…
LeggiUna maggiore adesione agli screening mammografici aumenta i benefici, ma anche la sovradiagnosi
(Reuters Health) – Sia la riduzione della mortalità sia i tassi di sovradiagnosi associati alla mammografia aumentano con la crescita dell’adesione agli screening, secondo i risultati di una meta-analisi australiana condotta da Gemma Jacklyn della Sydney School of Public Health dell’università di Sydney. Il…
LeggiIdeato dispositivo per diagnosi in 2 ore delle infezioni batteriche
Creato un dispositivo portatile che diagnostica in due ore molte pericolose infezioni batteriche e che non ha bisogno di sofisticate apparecchiature di laboratorio o personale specializzato per funzionare. Si chiama PAD e trasferisce la diagnosi direttamente sullo schermo di un pc o di uno…
LeggiVia libera a esperimento per risvegliare da morte cerebrale
Una azienda statunitense ha appena ricevuto il via libera dalle autorità regolatorie per provare a ‘risvegliare’ 20 persone di cui è stata dichiarata la morte cerebrale. L’esperimento, spiega un articolo sul Telegraph, servirà a capire se ci sono almeno delle parti del sistema nervoso che e’ possibile rigenerare.…
Leggi