Non avrà la Torre Eiffel, nè il Colosseo, eppure è Londra la capitale del selfie, seguita da New York e Amsterdam. Fuori dal podio Barcellona. E’ quanto emerge da un’analisi effettuata da Suggestme.com su oltre 6 milioni di post pubblicati su Twitter, Facebook, Instagram…
LeggiAutore: Francesco Maria Avitto
Scoperto il cuore azzurro della Terra
La Terra ha un cuore azzurro: è la più grande riserva di acqua della Terra, intrappolata nei minerali azzurri nascosti nella zona si transizione che separa la parte superiore del mantello da quella inferiore, alla profondità compresa fra 410 e 660 chilometri. A scoprire questo…
LeggiUna sola compressa con due farmaci contro l’HIV
Un farmaco che combini in una singola compressa dolutegravir, inibitore dell’integrasi di ViiV Healthcare e rilpivirina, un inibitore non-nucleosidico della trascrittasi inversa di Janssen. Questo l’accordo raggiunto da ViiV Healthcare e Janssen per lo sviluppo e la commercializzazione della nuova terapia combinata con il virus dell’Aids.…
LeggiScoperto il lato oscuro delle ‘esplosioni cosmiche’
I lampi gamma, le più grandi esplosioni cosmiche, hanno un lato ‘oscuro’. In diversi casi non sono infatti visibili dai telescopi da terra e ora si è scoperto perchè. Grazie alle osservazioni compiute con il telescopio cileno di Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (Alma), gli…
LeggiFotografate ‘incubatrici cosmiche’
Anelli di polvere che circondano stelle vicine al nostro Sole sono possibili incubatrici cosmiche, che in futuro potrebbero dare vita a nuovi pianeti: sono questi i protagonisti della prima, spettacolare immagine catturata dal ”cacciatore’ di pianeti installato sul Vlt (Very Large Telescope) dell’Osservatorio Europeo…
LeggiDeposito nucleare, ecco la guida tecnica dell’Ispra
Passo avanti per il Deposito nazionale nucleare destinato ad accogliere circa 90mila metri cubi di rifiuti radioattivi da smaltire. Attesa dall’anno scorso, è stata pubblicata dall’Ispra la ‘Guida tecnica’ che contiene 15 criteri di esclusione delle aree su cui potrà essere costruito il deposito…
Leggi‘iWatch’ di Apple in vendita a ottobre
L’ipotetico e tanto atteso ‘iWatch’ di Apple arriverà sul mercato in autunno, ottobre per la precisione, con una produzione iniziale di 3-5 milioni di dispositivi al mese. L’indiscrezione è arrivata nel weekend dal magazine giapponese Nikkei, secondo il quale lo smartwatch di Cupertino avrà…
LeggiI ghiacciai italiani protetti da uno ‘scudo’ di sassi
Il ‘cuore freddo’ delle montagne italiane è letteralmente a pezzi. I ghiacciai sono infatti sempre più frammentati e piccoli per colpa del cambiamento climatico: la loro superficie si è ridotta del 40% in 30 anni, raggiungendo un’estensione complessiva confrontabile a quella del Lago di…
LeggiTelefonate in 3D grazie agli ologrammi
Anche le telefonate diventano 3D: è possibile grazie agli ologrammi, particolare immagini ‘stampate’ con il laser e che permetteranno di vedere il proprio interlocutore come se fosse accanto a noi. Il merito è del gruppo di ricerca italiano guidato dall’Istituto Nazionale di Ottica del…
LeggiL’esplosione di una supernova riprodotta in laboratorio
L’esplosione di una supernova è stata riprodotta in laboratorio grazie a raggi laser 60.000 miliardi di volte più potenti di un normale puntatore. L’esperimento è stato condotto in Gran Bretagna, presso il Rutherford Appleton Laboratory, da un gruppo di ricerca internazionale coordinati dall’italiano Gianluca…
LeggiL’auto di ‘pomodoro’ potrebbe diventare realtà
Tra breve anche i pomodori e gli scarti della loro lavorazione, potrebbero diventare la base per produrre materiali plastici ‘sostenibili’ da usare nella fabbricazione delle automobili. E’ quanto hanno in programma Ford Motor Company e HJ Heinz Company (il colosso del food, che è…
LeggiAmazon lancia il servizio di musica in streaming
Dopo mesi di indiscrezioni, il servizio di musica in streaming targato Amazon è realtà: sul portale Usa del colosso dell’e-commerce c’è un link che invita a registrarsi a Prime Music, disponibile per utenti ‘premium’ che pagano cioè un abbonamento annuale. La piattaforma pare arrivare…
LeggiDa zaino a seggiolino auto gonfiabile in 40 secondi
Come trasformare uno zaino in un seggiolino per auto portatile, gonfiabile in appena 40 secondi, leggero da portare e sicuro. L’idea originale è venuta a Volvo che ha pensato anche di rendere attivabile a distanza questo prototipo di seggiolino per bambini tramite una connessione…
Leggi