Londra capitale del selfie

Non avrà la Torre Eiffel, nè il Colosseo, eppure è Londra la capitale del selfie, seguita da New York e Amsterdam. Fuori dal podio Barcellona. E’ quanto emerge da un’analisi effettuata da Suggestme.com su oltre 6 milioni di post pubblicati su Twitter, Facebook, Instagram…

Leggi

Una sola compressa con due farmaci contro l’HIV

Un farmaco che combini in una singola compressa dolutegravir, inibitore dell’integrasi di ViiV Healthcare e rilpivirina, un inibitore non-nucleosidico della trascrittasi inversa di Janssen. Questo l’accordo raggiunto da ViiV Healthcare e Janssen per lo sviluppo e la commercializzazione della nuova terapia combinata con il virus dell’Aids.…

Leggi

Fotografate ‘incubatrici cosmiche’

Anelli di polvere che circondano stelle vicine al nostro Sole sono possibili incubatrici cosmiche, che in futuro potrebbero dare vita a nuovi pianeti: sono questi i protagonisti della prima, spettacolare immagine catturata dal ”cacciatore’ di pianeti installato sul Vlt (Very Large Telescope) dell’Osservatorio Europeo…

Leggi

Telefonate in 3D grazie agli ologrammi

Anche le telefonate diventano 3D: è possibile grazie agli ologrammi, particolare immagini ‘stampate’ con il laser e che permetteranno di vedere il proprio interlocutore come se fosse accanto a noi. Il merito è del gruppo di ricerca italiano guidato dall’Istituto Nazionale di Ottica del…

Leggi

L’esplosione di una supernova riprodotta in laboratorio

L’esplosione di una supernova è stata riprodotta in laboratorio grazie a raggi laser 60.000 miliardi di volte più potenti di un normale puntatore. L’esperimento è stato condotto in Gran Bretagna, presso il Rutherford Appleton Laboratory, da un gruppo di ricerca internazionale coordinati dall’italiano Gianluca…

Leggi

Amazon lancia il servizio di musica in streaming

Dopo mesi di indiscrezioni, il servizio di musica in streaming targato Amazon è realtà: sul portale Usa del colosso dell’e-commerce c’è un link che invita a registrarsi a Prime Music, disponibile per utenti ‘premium’ che pagano cioè un abbonamento annuale. La piattaforma pare arrivare…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025