La possibilità di parlare con il migliore amico dell’uomo è stato un sogno comune per lungo tempo, e di recente un nuovo apparecchio di comunicazione inventato nella North Carolina State University potrebbe aver ridotto drasticamente la distanza verso la possibilità di vedere questo sogno…
LeggiCategoria: One Health
Il master per comunicare la Scienza
A dicembre partirà un interessantissimo Master in Giornalismo e Comunicazione istituzionale della Scienza. Saper comunicare la Scienza dovrebbe essere la priorità di ogni giornalista, comunicatore o scienziato. Proprio per questo Popular Science ha voluto sentire il parere di Michele Fabbri, Direttore del Master realizzato…
LeggiCosa accade ad un corpo quando “dorme con i pesci”?
Le scienze forensi devono spesso ricostruire gli eventi che conducono alla morte di una persona, in caso di delitto. Lo stato del corpo può rivelare come e dove la persona è morta, e dove è stato occultato il cadavere. Parte della scoperta di queste…
LeggiInternet non dorme mai…ma sarà vero?
Un proverbio popolare afferma che “internet non dorme mai”, ma in effetti esistono numerose aree del mondo dove assapora corpose notti di sonno. Mentre gli USA e parte dell’Africa del sud e dell’Europa occidentale presentano una connettività in rete piuttosto costante, aree come l’Armenia,…
LeggiCosa hanno in comune il comitato del premio Nobel e gli insetti volanti?
Gli esseri umani amano i LED, al punto da attribuire ai loro scopritori il premio Nobel per la fisica. Data la loro efficienza elettrica e la durata molto prolungata, questi notevoli diodi in grado di emettere luce vengono usati sempre più spesso come fonti…
LeggiCampo magnetico terrestre si inverte più rapidamente del previsto
I poli magnetici della terra si sono invertiti avanti e indietro per molte, molte volte nel corso dei 4,54 miliardi di anni della sua vita. Precedenti studi suggerivano che il processo di inversione dei poli interviene in un lungo periodo di tempo, potenzialmente alcune…
LeggiSpugna solare crea vapore
Generare vapore è una cosa enormemente utile. Molta dell’energia mondiale di fatto deriva dal vapore: ad esempio, le centrali energetiche a carbone riscaldano acqua per produrre vapore acqueo, che a sua volta attiva delle turbine per generare elettricità. Una nuova tecnologia crea vapore imbrigliando…
LeggiCreato generatore elettrico dello spessore di un solo atomo
Quanto sottile potrebbe essere mai un generatore elettrico? La risposta è…più sottile possibile. Utilizzando il disolfide di molibdeno, è stato possibile dimostrare che uno strato dello spessore di un solo atomo può generare una carica elettrica. La chiave per ottenerla è la piezoelettricità, ossia…
LeggiUn fantastico fallimento scientifico
La scienza insegue il progresso. I ricercatori vivono e lavorano sotto la pressione delle agenzie di finanziamento e del pubblico per produrre risultati esaltanto. Le nuove scoperte guadagnano i titoli, e spesso il controllo di vecchi lavori no. Ma quando un recente studio sul…
LeggiElefanti percepiscono nubifragi a quasi 250 km
La ricerca rivela che gli elefanti possiedono una sorta di senso radar in grado di rilevare un nubifragio in arrivo ad una distanza di quasi 250 km. Benchè sembri un talento poco pratico, la capacità di previsione del tempo degli elefanti potrebbe aiutare i…
LeggiL’aroma della birra? Tutto grazie alle mosche
Una serie di esperimenti condotti in Belgio ha dimostrato che il lievito della birra produce aromi fruttati e floreali per attrarre le mosche della frutta. In natura, il lievito potrebbe vivere su frutti marcescenti ed attirarvi sopra le mosche. Il rapporto fra lieviti e…
LeggiLo slow loris potrebbe essersi evoluto per mimare i cobra
Che cosa è lento, pelliccioso e mortale come un cobra? Lo slow loris, naturalmente. Secondo ricercatori, questo primate asiatico a rischio di estinzione si è evoluto mimando i serpenti velenosi: un recente articolo ha infatti proposto che essi abbiano adottato tratti e movimenti serpentini…
LeggiFormiche combattenti creano liquido senza precedenti in natura
Non ci sono molte creature che possono tenere il confronto con le formiche del fuoco, o con il la loro puntura notoriamente dolorosa. Oltre a causare fastidi ai mammiferi come gli umano, questo veleno ha notevoli capacità di uccisione degli insetti, e l’abilità di…
Leggi