(Reuters Health) – Minuscoli frammenti di plastica stanno contaminando le cozze nei mari che vanno dall’Artico europeo alla Cina A lanciare l’ennesimo allarme è uno studio del Norwegian Institute for Water Research (NIVA), secondo il quale le cozze provenienti dalle apparentemente incontaminate acque del…
LeggiCategoria: One Health
Solstizio d’inverno. Oggi solo 9 ore di luce ma di notte largo alle stelle cadenti
Il giorno più corto dell’anno è finalmente arrivato. Oggi, il solstizio d’inverno vedrà il Sole “si spegnerà” alle 16:28 circa. La nostra stella avrà un occhio di riguardo per il sud Italia che potrà godere di quasi un’ora di luce in più. La notte…
LeggiInsetti: i fiori li attraggono anche con il calore
Cosa rende così irresistibili i fiori agli occhi degli insetti? Secondo quanto riportato da uno studio condotto dall’Università di Bristol e pubblicato su eLife, non sarebbero solo profumo intenso e colori sgargianti, ma anche il calore. Attirare gli insetti è fondamentale per le piante per…
LeggiIctus: possibili benefici da estratto di ginkgo biloba
Per recuperare perdita di pensiero o capacità mnemoniche perse a seguito di un ictus potrebbe essere utilizzato l’estratto di ginkgo biloba. A scoprirlo sono stati i ricercatori cinesi guidati dall’Affiliated Drum Tower Hospital della Nanjing University Medical School, pubblicato su Stroke and Vascular Neurology. Lo studio…
LeggiNuvole in cielo: spesso dipendono dalle esplosioni stellari
Il cielo nuvoloso dipende anche dallo spazio. Esiste infatti uno stretto legame tra esplosioni stellari e cambiamenti climatici in quanto quando i raggi cosmici, ossia le particelle cariche di energia prodotte dalle stelle, arrivano sulla Terra, interagiscono con l’atmosfera accelerando la formazione delle nubi.…
LeggiYogurt green: Gli scarti caseari diventano carburante
Dopo l’olio esausto, la svolta green arriva anche per gli scarti dello yogurt. E’ stata messa a punto infatti una tecnologia che utilizza i batteri per trasformare gli scarti della produzione casearia in ‘antibiotici’ naturali per il bestiame e addirittura biocarburanti. I primi esperimenti…
LeggiPersonaggi scientifici 2017. Nella Top 10 anche l’Italia con Marica Branchesi
C’è anche l’Italia nella Top Ten dei personaggi scientifici dell’anno di Nature. In classifica c’è l’astronoma Marica Branchesi che ha avuto un ruolo di primo piano nella scoperta legata alle onde gravitazionali che ha inaugurato un nuovo modo di studiare l’universo, e con Sesame,…
LeggiColtivare su Marte? Il primo prototipo di orto è italiano
Parla italiano l’orto “marziano” per la missione internazionale Amadee-18 che vedrà 5 astronauti impegnati per quattro settimane a febbraio in Oman per preparare le future missioni su Marte. Realizzato da ASI, ENEA e Università di Milano nell’ambito dell’esperimento di biologia delle piante HortExtreme, l’orto consiste in un sistema a contenimento di…
LeggiQuanti microrganismi ci sono in un granello di sabbia?
Da 10.000 a 100.000 microrganismi; è questo il numero di abitanti di un singolo granello di sabbia. Il particolare censimento, pubblicato su ISME Journal, è stato condotto in Germania, presso l’Istituto Max Planck per la microbiologia marina di Brema. La ricerca Coordinati da David…
LeggiMontagna: l’alta quota può far impazzire
Dite frasi senza senso, avete la percezione di essere seguiti o cambiate percorso senza motivo? Bene, se vi trovate in alta montagna è normale. In letteratura gli esperti hanno spesso parlato di psicosi in alta quota di cui soffrono gli alpinisti. I medici avevano…
LeggiEruzioni esplosive: scoperto il meccanismo che le innesca
Come si innescano le eruzioni vulcaniche esplosive? Grazie ad una leggerissima variazione della composizione chimica del magma, che ne altera la viscosità andando quindi a determinare la violenza dell’eruzione. A spiegare il meccanismo è uno studio pubblicato su Nature da un gruppo internazionale di ricerca…
LeggiFlora: anche le piante subiscono l’anestesia
Piante e uomini non sono poi così differenti, o almeno quando si parla di anestesia. A indicare che come esseri umani e animali anche le piante possono essere anestetizzate e quindi utilizzate per sperimentare anestetici, è uno studio condotto tra Italia e Germania e pubblicato…
LeggiEdilizia selvaggia: ogni 5 giorni edificata una nuova Parigi
Sempre più cemento ad aumentare l’inquinamento da gas serra. Le stime sono allarmanti: si calcola che ogni 5 giorni è come se venisse edificata tutta la città di Parigi in nuovi palazzi. Come se non fosse abbastanza, più della metà dei nuovi edifici previsti…
Leggi