Gli abitanti più vecchi del Pentagono sono batteri

Hanno circa 340 milioni di anni e sono gli inquilini più vecchi di Pentagono, Buckingham Palace ed Empire State Building. Sono i microrganismi fossili, contemporanei dei dinosauri, scoperti dai ricercatori dell’Australian National University (Anu) coordinati da Murray Batchelor, individuati nelle ooliti, piccole sfere calcaree di natura sedimentaria con…

Leggi

Che odore hanno le città?

Anche le città hanno un odore e precisamente sanno di gas di scarico e cosmetici. La strana accoppiata è stata analizzata dai ricercatori dell’Università austriaca di Innsbruck, coordinati da Thomas Karl e Georg Wohlfahrt e descritta sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas).  Non…

Leggi

Batteri del suolo: pronto l’atlante mondiale

Le specie predominanti sono 500 ma, se pensiamo alla totalità che popola il suolo, viene spontaneo aggiungere prima di 500 la parola “solo”. Stiamo parlando di batteri che vivono nel suolo e dei quali è stato realizzato il primo atlante mondiale. Basato sull’analisi di campioni…

Leggi

Inquinamento e bacini idrici. Acqua dolce sempre più acida

(Thomson Reuters Foundation) – L’aumento delle emissioni di Co2 non induce solo un impoverimento della qualità dell’aria che respiriamo, ma si ripercuote fortemente anche sulla qualità dell’acqua, e in particolare quella dolce, mettendo a rischio l’ecosistema. A lanciare l’allarme ecologico, questa volta, un team…

Leggi

Scoperto l’antenato del pipistrello

Camminava su 4 zampe, sapeva volare, mangiava per lo più vegetali o piccoli animali vertebrati ed era circa tre volte più grande di quelli di oggi. E’ l’antenato del pipistrello vissuto almeno 16 milioni di anni fa in Nuova Zelanda. Denominato Vulcanops jennyworthyae, viene descritto per la…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025