Studiando antichi testi greci e romani, due ricercatori americani hanno scoperto come la grave perdita di memoria, oggi diffusa a livelli epidemici, fosse estremamente rara più di duemila anni fa, ai tempi di Aristotele, Galeno e Plinio il Vecchio. I risultati dello studio, condotto…
LeggiGiorno: 1 Febbraio 2024
Occlusione venosa retinica: dati positivi per faricimab da due studi internazionali di Fase III
Dati positivi da due studi internazionali di fase III, BALATON e COMINO, volti a valutare faricimab nell’edema maculare dovuto a occlusione venosa retinica di branca e centrale (BRVO e CRVO). Mentre i trattamenti ad oggi disponibili per l’occlusione venosa retinica vengono somministrati solitamente ogni…
LeggiCarcinoma a cellule renali: combinazione nivolumab-ipilimumab riduce del 28% il rischio di morte
Buone notizie per la terapia del carcinoma a cellule renali: dopo otto anni la combo nivolumab – ipilimumab continua a dimostrare risultati di sopravvivenza a lungo termine nello studio di Fase 3 CheckMate -214, con la riduzione del rischio di morte del 28% nei…
Leggi