
L’annuncio è stato dato da Robert Gallo, co-fondatore del GVN e presidente del Leadership Comitato Scientifico del GVN e JosĂ© Esparza, presidente della GVN. “Siamo contenti – dichiara Ippolito – di mettere al servizio le nostre conoscenze nella risposta internazionale alla pandemia. Il nostro Istituto ha avviato un progetto di collaborazione con i colleghi della Slovenia e del Brasile per studiare la patogenesi dell’infezione da virus Zika: non vediamo l’ora di condividere le nostre scoperte con gli altri membri della GVN Task Force”.
