Un minuto di esercizio fisico intenso al giorno per allungare la vita

Se non ci si allena per il gusto di farlo, dedicarsi a cinque o sei attività intense, ciascuna della durata di circa 10 secondi al giorno, può fare una grande differenza. Uno studio condotto negli Stati Uniti ha scoperto che le persone che svolgono un totale di poco più di 1 minuto di attività intensa al giorno hanno molte meno probabilità di morire per qualsiasi causa nei sei anni successivi rispetto a coloro che non ne praticano. I risultati dello studio, guidato da Emmanuel Stamatakis dell’Università di Sydney (Australia), sono stati pubblicati sul server di pre-print medRxiv.

Secondo Stamatakis, solo circa il 15% degli adulti fa regolarmente attività fisica. “La maggior parte della popolazione adulta lo trova difficile, o non ne ha voglia, o non riesce a integrarla regolarmente nella propria routine quotidiana“, dice. I ricercatori hanno quindi esplorato i benefici per la salute dell’esercizio fisico occasionale, come camminare su una collina ripida, giocare energicamente con i bambini o trasportare carichi pesanti. Lo hanno fatto chiedendo a persone già coinvolte in ampi studi sulla salute di indossare dei monitor per una settimana in modo da valutare i loro normali livelli di attività. In seguito, i ricercatori hanno seguito i partecipanti per valutare il rischio di morte negli anni successivi.

Nel 2023, i ricercatori hanno pubblicato i risultati di decine di migliaia di persone che hanno partecipato allo studio UK Biobank . Hanno scoperto che coloro che svolgevano circa 4,4 minuti di attività fisica intensa al giorno avevano il 38% di probabilità in meno di morire per qualsiasi causa nei successivi sette o otto anni rispetto a coloro che non ne svolgevano alcuna. Ora, il team ha pubblicato i risultati di 3300 persone che hanno partecipato allo studio NHANES negli Stati Uniti, che erano generalmente meno in forma rispetto a quelle dello studio Biobank. “Sono molto più sovrappeso e obesi, in media, e svolgono molta meno attività fisica”, afferma Stamatakis. In questo gruppo, solo 1,1 minuti di attività fisica intensa al giorno è risultata necessaria per ridurre del 38% il rischio di morte per qualsiasi causa nei successivi sei anni.

I risultati dello studio confermano inoltre che piccole quantità di esercizio fisico intenso occasionale possono avere grandi benefici. Ma questo non è ancora stato dimostrato con certezza, avverte Stamatakis. “Logicamente, ha senso che possa avere benefici per la salute”, afferma. “Ma con questo tipo di studio, non si può mai dimostrare la causalità”, aggiunge. Il suo team sta ora pianificando ulteriori studi che possano fornire prove più solide del fatto che i benefici per la salute osservati siano effettivamente il risultato di una maggiore attività fisica occasionale. L’obiettivo a lungo termine è trovare modi per aumentare la quantità di esercizio fisico che le persone svolgono durante le attività quotidiane. “Speriamo che un giorno saremo in grado di intervenire per aiutare le persone ad aumentare la loro attività fisica occasionale senza dover andare in palestra”, afferma Stamatakis.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025