Uno studio di fase 3, pubblicato su “The New England Journal of Medicine” nel 2022, ha dimostrato che l’anticorpo monoclonale umanizzato anti-PD-1, denominato Cemiplimab, aumenta la sopravvivenza globale e libera da progressione nelle donne colpite da tumore cervicale ricorrente.
Post correlati
-
Fibromialgia: effetti della terapia di rilassamento muscolare progressivo
Facebook WhatsApp LinkedInLa terapia di rilassamento muscolare progressivo (TRMP) è una valida... -
La prevalenza del Long Covid
Facebook WhatsApp LinkedInUn recente articolo pubblicato su The Journal of infectious diseases... -
L’efficacia del vaccino COVID-19
Facebook WhatsApp LinkedInQual è l’efficacia del vaccino nel real world? Alla domanda...