Secondo un recente studio, pubblicato nel 2022 su The New England journal of medicine, Trastuzumab deruxtecan ridurrebbe maggiormente il rischio di progressione della malattia o di morte rispetto a trastuzumab emtansine nelle pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2-positivo.
Post correlati
-
STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale
Anche nel 2025, per il quinto anno consecutivo, lo STADA Health Report... -
AstraZeneca AgorĂ : innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana
La produzione farmaceutica italiana ha raggiunto quota 56 miliardi nel 2024, confermandosi... -
AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicitĂ dei dipendenti
In occasione del World Inclusion Day – che si celebra ogni anno...