
Queste norme fanno parte di “uno sforzo della FDA per aiutare i pazienti a bilanciare rischi e benefici dell’uso di questi farmaci contro il dolore”, ha dichiarato l’Ente americano in un comunicato. “La dipendenza e l’overdose da oppioidi hanno raggiunto livelli da epidemia negli ultimi decenni e la FDA resta fedele all’impegno di fare la sua parte per evitare un impatto devastante nell’uso inadeguato e nell’abuso degli oppioidi”, ha dichiarato Robert Califf, commissario della FDA, nel comunicato. “L’azione intrapresa oggi – ha aggiunto – è una delle più importanti per informare i pazienti e una delle tante che la FDA vuole portare avanti nei prossimi anni come piano strategico per invertire la tendenza”.
Intanto, i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) americani hanno emesso, la scorsa settimana, delle linee guida per dissuadere i medici di base dall’usare gli oppioidi contro il dolore cronico. Secondo i CDC, le prescrizioni di oppioidi, soprattutto per il dolore cronico, è uno dei fattori responsabili dell’epidemia di overdose da farmaci che sta interessando gli Stati Uniti.
Fonte: elaborazione Reuters Health su comunicazione FDA
Reuters Staff
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
