(Reuters Health) – I telefoni cellulari potrebbero essere una fonte non riconosciuta di trasmissione virale, anche del SARS-CoV-2. A suggerirlo è uno studio italiano. guidato da Gian Loreto D’Alò, dell’Università Tor Vergata di Roma e pubblicato daTravel Medicine and Infectious Disease. I ricercatori hanno…
LeggiTag: virus
COVID-19, studio coreano: più facile contrarre il virus in famiglia
(Reuters Health) – Si hanno maggiori probabilità di contrarre il nuovo Coronavirus da membri della famiglia che da contatti esterni. È quanto emerge da uno studio coreano – pubblicato dagli U.S. Centers for Disease Control and Prevention (CDC) – che ha preso in considerazione…
LeggiInfluenza: in Gran Bretagna si studiano polli ogm resistenti al virus
(Reuters Health) – Alcuni scienziati britannici stanno lavorando a polli geneticamente modificati per essere totalmente resistenti al virus dell’influenza. “Il primo pulcino ogm verrà covato quest’anno al Roslin Institute dell’Università di Edimburgo”, dice Wendy Barclay, professore di virologia all’Imperial College di Londra, che è…
LeggiScoperti 16 super-virus 100 volte più grandi del normale
Sono almeno 100 volte più grandi di quelli normali e abitano la foresta di Harvard negli Stati Uniti. Sono i 16 super-virus giganti scoperti da un gruppo di ricercatori coordinati da Jeff Blanchard dell’Università del Massachusetts Amherst. Come descritto su Nature Communications, questi virus potrebbero essere…
LeggiVirus, li combattiamo come facevano i Neanderthal
L’eredità genetica dell’uomo di Neandethal è preziosa e si rivela utile ancora oggi. Dai nostri antenati abbiamo infatti conservato la capacità del sistema immunitario di difendersi da alcuni virus, dall’epatite all’influenza. Pubblicata sulla rivista Cell, la scoperta si deve ai ricercatori guidati dal biologo…
LeggiUsa: dal 2004 triplicate infezioni da insetti e zecche
A lanciare l’allarme sono i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) americani: dal 2004 in America i casi di patologie acquisite da punture di microrganismi sono almeno triplicati. Secondo i Cdc il pericolo di venire colpiti da malattie trasportate da insetti e zecche aumenta…
LeggiHIV: il Malawi potrebbe presto eradicarlo
(Reuters Health) – Il Malawi, uno dei paesi con il più alto tasso di infezioni mortali da HIV, sarebbe in procinto di eliminare il virus che provoca la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS). A dichiararlo è lo stesso ricercatore che ha individuato il virus…
LeggiScoperte 6.000 nuove specie di virus grazie all’IA
Sono 6.000 le nuove specie di virus scoperte dall’Intelligenza Artificiale. A parla della portata della ricerca, pubblicata sul sito di Nature, è stato Simon Roux, dell’Istituto di Genomica del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (Doe), che ha addestrato i computer ad identificare il Dna dei…
LeggiInfluenza a bordo: anche i virus prendono l’aereo
Può sembrare banale ma insieme con i viaggiatori, in aereo sale anche l’influenza. Per la prima volta però è stato misurato il rischio di infezione sui voli intercontinentali, in caso di passeggeri o membri dell’equipaggio portatori del virus. A fare luce sull’argomento è la…
LeggiIndividuata nel cervello una proteina che agisce come i virus
Si chiama Arc, aiuta a fissare i ricordi, assomiglia ad un virus ma non lo è. E’ la proteina scoperta da un gruppo di ricercatori coordinati da Jason Shepherd ed Elissa Pastuzyn dell’Università statunitense dello Utah, che sfrutta le stesse tecniche dei visrus per aggredire…
LeggiL’isolamento sociale rende vulnerabili a virus e batteri
Virus e batteri sono più efficaci se la “vittima” vive in condizioni di isolamento sociale. Questo è dovuto al fatto che lo stress, quindi gli stati mentali, influenza il nostro sistema immunitario. A fare il punto è il congresso organizzato dalla Società Italiana di Psico…
LeggiLiberia: otto persone morte per malattia misteriosa in contea del Sud
(Reuters Health) – Le autorità sanitarie della Liberia stanno rapidamente prendendo precauzioni dopo che otto persone sono decedute per una malattia misteriosa. Lo ha reso noto ieri l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Si tratterebbe del primo focolaio di epidemia 10 mesi dopo la fine del flagello…
LeggiZika, studio CDC: una donna su 10 partorisce bimbo con patologie legate al virus
(Reuters Health) – Circa una donna in gravidanza su dieci, con una diagnosi confermata di infezione causata dal Zika, può partorire un bambino con danni cerebrali. È quanto emerge da un rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), che ha studiato un…
Leggi