Un’iniziativa per raccontare l’eterogeneità del tumore al polmone e accendere i riflettori sulla patologia. Sono questi gli obiettivi della Campagna “Tratti di Respiro” voluta da Roche, che ha preso il via oggi con il patrocinio delle Associazioni Pazienti WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer…
LeggiTag: tumore al polmone
Tumore del polmone: un paziente su tre ha autoanticorpi neuronali causa di declino cognitivo
(Reuters Health) – Più di un paziente su tre affetto da tumore del polmone ha autoanticorpi neuronali associati a deterioramento cognitivo. È quanto ha evidenziato uno studio tedesco guidato da Carsten Finke e Frederik Bartels, della Charité-Universitätsmedizin di Berlino. I risultati della ricerca sono…
LeggiTumore al polmone: è allarme tra le giovani donne
(Reuters Health) – L’incidenza del cancro al polmone è più alta tra le giovani donne rispetto agli uomini. È quanto emerge da un ampio studio canadese che si è focalizzato sui tassi di incidenza del cancro polmonare in 40 Paesi di 4 continenti. “Questi…
LeggiESMO 2019/ Riflettori accesi su biomarker, microbioma e tumore del polmone
Sembra essere ormai chiaro che un’ampia diversità a livello di microbioma sia associata a una migliore risposta all’immunoterapia, così come la presenza o assenza di determinati ceppi batterici sia associata con la risposta o meno a questi farmaci. Inoltre, l’uso di antibiotici prima di…
LeggiTumore del polmone: fondamentale smettere di fumare prima dell’intervento
(Reuters Health) – I fumatori che sono in attesa di un intervento chirurgico per un tumore del polmone dovrebbero smettere di fumare prima dell’intervento.E prima lo faranno, meglio sarà per loro guarigione. È quanto emerge da una ricerca condotta da un team guidato da…
LeggiPolmoni: il follow up degli screening può comportare complicanze
(Reuters Health) – Gli esami di follow-up invasivi, effettuati per approfondire le anomalie riscontrate negli screening per tumore al polmone, potrebbero produrre maggiori complicanze e aumentare i costi sanitari rispetto a quanto generalmente stimato dai medici. È quanto sostiene uno studio statunitense pubblicato da…
LeggiTumore al polmone: alterazioni geniche simili nel naso e nei bronchi
(Reuters Health) – Passo in avanti nella definizione di un biomarker nasale per la diagnosi di tumore al polmone. Nei pazienti affetti da tumore al polmone le alterazioni dell’espressione genica che si registrano a livello dell’epitelio nasale sono correlabili a quelle che si verificano…
LeggiTumore al polmone: ecografia ed endoscopia a ultrasuoni individuano le metastasi
(Reuters Health) – Un insieme di dati conferma, secondo uno studio europeo, che la combinazione di endoscopia bronchiale ad ultrasuoni ed endoscopia esofagea ad ultrasuoni migliora il rilevamento di metastasi dei linfonodi mediastinici nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. “Anche se la maggior…
LeggiCancro al polmone: pronto nuovo modello di screening
(Reuters Health) Negli Stati Uniti è stata studiata una nuova strategia di screening, per la selezione dei fumatori abituali con tomografia computerizzata (CT), basata su un nuovo modello di calcolo del rischio di morte per il cancro al polmone, che potrebbe evitare un maggior…
LeggiUn nanofarmaco contro il tumore al polmone
Tutto è pronto per partire con la sperimentazione. Arriva un nanofarmaco per la cura del tumore del polmone, tipico dei fumatori. Il farmaco, nab-paclitaxel, è stato in grado di ridurre il tumore nel 41% dei casi ed ora è al via la sperimentazione, guidata da…
LeggiLa ‘firma’ del tumore al polmone in un test del sangue
Un semplice test sul sangue può rivelare la presenza di un tumore al polmone: lo hanno messo a punto i ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo), studiando nelle persone con tumore i frammenti alterati di materiale genetico come quello costituito dai microRna circolanti nel…
Leggi