(Reuters Health) – Gli adulti sopravvissuti a un cancro in età infantile, che non tollerano l’esercizio fisico, presentano maggiori probabilità di avere problemi di salute mentale nel corso della vita. Alcuni ricercatori della St Jude Lifetime Cohort hanno esaminato i dati trasversali su 1.041…
LeggiTag: tumore
Tumore tiroideo, età e progressione
(Reuters Health) – Una revisione sistematica e metanalisi degli studi evidenzia un’associazione tra età avanzata e minor rischio di ingrossamento del tumore in adulti sotto sorveglianza attiva per piccoli tumori tiroidei papillari. Lo studio, basato principalmente su pazienti con micro-carcinoma papillare, “ha ampiamente confermato”…
LeggiTumore al rene: per masse localizzate, efficace l’ablazione
(Reuters Health) – Secondo una nuova revisione sistematica degli studi, l’ablazione del tumore sembra essere un’alternativa ragionevole alla nefrectomia parziale per trattare masse renali localizzate, anche se le evidenze sono limitate. La resezione è il trattamento di prima linea per il carcinoma a cellule…
LeggiSclerosi multipla può aumentare rischio di sviluppare un tumore
(Reuters Health) – Le persone affette da sclerosi multipla potrebbero avere una maggiore probabilità di sviluppare un tumore rispetto alla popolazione generale, soprattutto a livello di apparato respiratorio, urinario e del sistema nervoso centrale. A evidenziarlo è un ampio studio norvegese guidato da Nina…
LeggiTumore: usare il calore per sconfiggerlo
Ablazione termica a microonde: così si chiama la tecnica utilizzata all’Istituto di Radiologia Interventistica di Padova per trattare metastasi al fegato e polmoni insieme. La pratica di utilizzare il calore per distruggere le cellule tumorali viene utilizzata nella cura delle neoplasie del fegato e…
LeggiFarmaci innovativi e tumori: il 90% di bambini e ragazzi non può accedere alle terapie
Circa il 90% dei bambini e dei ragazzi non ha accesso ai nuovi farmaci oncologici. Circa 6.000 bambini e adolescenti sotto i 24 anni muoiano ogni anno di cancro in Europa e non sono molti i farmaci sviluppati appositamente per questa popolazione di pazienti. A…
LeggiTumori: migliora sopravvivenza, ma ancora troppe disparità tra paesi
(Reuters Health) – Anche per le forme tumorali più difficili da trattare, come il cancro del polmone, le prospettive di sopravvivenza starebbero migliorando, ma restano le disparità tra i diversi Paesi, in particolare per i bambini. A evidenziarlo è stato uno studio pubblicato sul…
LeggiTumori: chi soffre di gravi malattie gengivali sarebbe più a rischio
(Reuters Health) – Le persone che hanno gravi problemi alle gengive sarebbero più a rischio di sviluppare un tumore. Almeno secondo uno studio pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute. A evidenziare il collegamento è stato un gruppo di ricercatori guidati da Dominique…
LeggiTumori: diagnosi precoce con un test del sangue
Un test del sangue per diagnosticare i tumori. E’ questa la nuova frontiera descritta su Science dai ricercatori della John Hopkins University di Baltimora. L’esame è in grado di riconoscere le 8 forme più comuni di tumore combinando l’analisi del Dna e delle proteine tumorali e ha…
LeggiTumore: lo stress post-traumatico di chi l’ha sconfitto può durare per anni
(Reuters Health) – A sei mesi dalla diagnosi, il 22% dei pazienti oncologici riporta sintomi di stress post-traumatico (PTSD – post-traumatic stress disorder). A quattro anni, la percentuale di pazienti che soffrono ancora di questo disturbo si attesta a circa il 6%. È quanto…
LeggiElevato livello di piastrine possibile fattore predittivo di tumore
Potrebbe esserci una correlazione tra un alto livello di piastrine nel sangue e l’insorgenza di tumori. A porre l’accento su quello che potrebbe diventare un utile modo per arrivare ad una diagnosi precoce di tumore è uno studio dell’Università di Exeter Medical School, pubblicato sul British Journal…
LeggiTumori: scoperto grafene in grado di sconfiggerli
Niente più chemioterapia per sconfiggere i tumori. E’ questa l’ipotesi di uno studio dell’Università di Sassari e pubblicato su Angewandte Chemie. I ricercatori guidati da Lucia Delogu, biochimica e ricercatrice del dipartimento di Chimica e Farmacia, trai quali Ester Vazquez dell’Università di Castilla La Mancha, Alberto Bianco…
LeggiOncologia e psicologia: vita sociale difficile per i pazienti giovani
(Reuters Health) – Secondo alcuni ricercatori olandesi, le malattie oncologiche con tutte le loro complicanze possono compromettere la capacità di una persona giovane di interagire con amici e parenti, o il subentrare di sentimenti di isolamento potrebbero anche indurli a desiderare di rimanere da soli…
Leggi