Mai così tante donazioni e così tanti trapianti in Italia come nel 2016. A rivelarlo sono i dati del Centro Nazionale Trapianti, presentati a Roma, secondo cui ci sono stati 1.596 donatori e i pazienti trapiantati sono aumentati di oltre 400 unità portandosi a quota…
LeggiTag: Trapianti
Trapianti di cellule staminali. Nel mondo sono oltre 30 mila. Italia fanalino di coda
Superati nel mondo i 30 mila trapianti di cellule staminali prelevate da cordone ombelicale: un risultato che conferma la validità di questa tecnica per la cura di oltre 80 patologie. La stima è di Eliane Gluckman, capo del Dipartimento Trapianto midollo osseo al’Ospedale Saint-Louis di Parigi e tra i…
LeggiTrapianti: studio internazionale dimostra efficacia nuova terapia per ‘malattia dell’ospite’. Tra gli autori un’italiana
Uno studio i cui risultati dimostrano che con una nuova terapia si possono ridurre notevolmente i rischi della cosiddetta ‘malattia dell’ospite’, o ‘Graft versus host disease’ (Gvhd), la più pericolosa complicanza del trapianto di midollo osseo, è stato pubblicato sull’autorevole New England Journal of Medicine. Nello studio internazionale, che può avere…
LeggiNanoaghi generano nuovi vasi sanguigni
Sono stati sviluppati “nanoaghi” microscopici che, in un modello animale, hanno indotto con successo alcune parti del corpo a generare nuovi vasi sanguigni. La speranza è che questa tecnica possa, in ultima analisi, aiutare nervi ed organi danneggiati a ripararsi e gli organi trapiantati…
LeggiFegati donati? meglio congelarli
Per mantenere utilizzabili i fegati espiantati è possibile conservarli a temperature al di sotto del punto di congelamento dell’acqua. La procedura è stata parte di un nuovo metodo sperimentale per il trattamento dei fegati donati. Il metodo si trova ancora nelle fasi precoci dello sviluppo,…
Leggi