(Reuters Health) – Problemi di salute mentale come depressione e tossicomania sarebbero più comuni tra le giovani transgender rispetto alla popolazione generale. A dimostrarlo è uno studio americano pubblicato su JAMA Pediatrics. Negli Stati Uniti, i disturbi mentali interessano dal 4 al 26% della…
LeggiTag: studio
Ictus: l’uso di cocaina aumenta il rischio
(Reuters Health) – La correlazione tra uso di cocaina e rischio di ictus trova una valida conferma in un ampio studio condotto negli Stati Uniti e pubblicato dalla rivista Stroke. Il team guidato da Steven J. Kittner, della University of Maryland School of Medicine e…
LeggiDonne obese e pillola: rischio trombosi venosa cerebrale
(Reuters Health) – Un team di ricerca olandese ha condotto uno studio per valutare se l’obesità possa essere considerata come fattore di rischio per trombosi venosa cerebrale nell’adulto. Lo studio ha coinvolto due coorti potenziali (186 casi e 6.134 controlli) di persone provenienti dall’Academic…
LeggiCancro al seno: NAB-paclitaxel meglio di paclitaxel
(Reuters Health)- I ricercatori del German Breast Group di Berlino hanno condotto uno studio randomizzato di fase 3 in cui le pazienti sono state trattate con nab-paclitaxel o paclitaxel a solvente normale, seguito da epirubicina e ciclofosfamide per via endovenosa (CE). Le pazienti trattate…
LeggiTumore ovaie: in alcune donne paclitaxel settimanale aumenta la sopravvivenza
(Reuters Health) -La somministrazione settimanale di paclitaxel, un chemioterapico utilizzato contro il tumore delle ovaie, non sembra prolungare il tempo di sopravvivenza libera da progressione della malattia (PFS), un indice dell’efficacia delle terapie antineoplastiche. Ma alcune pazienti ne trarrebbero giovamento: le donne che non…
LeggiZika: al via studio per valutare il collegamento tra infezione e microcefalia
(Reuters Health) -Stati Uniti e Brasile uniscono le forze per affrontare l’emergenza Zika, prima che sia troppo tardi e prima che l’epidemia raggiunga gli USA. Lo studio si svolgerà a João Pessoa, nello stato di Paraíba, in Brasile, dove gli esperti contano di arruolare 100 bambini…
LeggiIngrassi? È “colpa” della cucina disordinata
(Reuters Health)- “È più facile a spendere 5 minuti per riordinare la cucina che cercare di resistere agli snack”, dice Brian Wansink, direttore del Cornell Food and Brand Lab e autore del progetto Slim by Design. I ricercatori del progetto hanno invitato circa 100…
LeggiDiabete: studio italiano individua ‘difesa naturale’ in individui sani
È in individui naturalmente “immuni” al diabete che si potrebbe nascondere una soluzione alla malattia: ricercatori dell’Università Cattolica di Roma hanno visto che in questi fortunati individui alcune cellule del pancreas possono trasformarsi in cellule produttrici di insulina (le cosiddette cellule beta) e quindi creare una difesa naturale contro la malattia.…
Leggi