(Reuters Health) – Assumere caffeina prima dell’esercizio fisico può migliorare le prestazioni durante l’esecuzione di una vasta gamma di esercizi fisici. In particolare, la sua assunzione è in grado di potenziare velocità, potenza, forza e resistenza. Tutto questo emerge da una revisione degi studi…
LeggiTag: Sport
Ossa più forti a 20 anni se a 5 si inizia a fare sport
(Reuters Health) – I ragazzi che hanno praticato sport da piccoli hanno ossa più forti rispetto ai coetanei che durante l’infanzia sono stati meno attivi. L’evidenza emerge da uno studio australiano pubblicato dal Journal of Bone and Mineral Research. “Il nostro studio fornisce un…
LeggiSport: italiani immobili. Il 41% fa scarsa attività fisica
Italiani sfaticati; il 41,4% non si muove abbastanza e non rispetta i limiti minimi di attività fisica raccomandati pari a 150 minuti di attività di intensità moderata la settimana. Le donne sono più negligenti degli uomini, con un 46,2% del gentil sesso che si…
LeggiSportivi o meno? L’imprinting dell’ora di educazione fisica a scuola
(Reuters Health) – Le esperienze traumatiche vissute durante l’ora di educazione fisica a scuola possono avere effetti sul lungo periodo sull’attività sportiva degli adulti. È quanto è emerso da un ampio studio condotto con un sondaggio online che ha coinvolto oltre 1.000 persone tra…
LeggiSport: la musica fa sentire meno la fatica
La musica giusta per il giusto ritmo di allenamento. Ascoltare musica mentre si fa attività fisica aiuta non solo a mantenere il buon umore mentre si fa fatica ma anche a sostenere e meglio sopportare la fatica stessa. Con un po’ di ritmo infatti…
LeggiSauna come lo sport: molti benefici in comune
I benefici della sauna non si fermano a quelli psicologici legati al relax: dalle malattie cardiovascolari alle neurocognitive a quelle polmonari, sono tante le condizioni che il tipico bagno di calore finlandese aiuta a contrastare. A rivelarlo è uno studio condotto dalle università finlandesi…
LeggiCuore: anche con l’inquinamento, l’attività fisica lo preserva dall’infarto
(Reuters Health) – Anche quando i gas di scarico permeano l’aria, è sempre meglio uscire e fare esercizio fisico invece di trascorrere tutta la giornata seduti in casa o in ufficio. Il cuore ringrazia. È quanto suggerisce un recente studio pubblicato dal Journal of…
LeggiLa chiave della felicità è lo sport
Muoviti e sarai felice. A confermare che una delle chiavi della felicità è l’attività fisica è ora uno studio dell’Università del Michigan, pubblicato sul Journal of Happiness Studies. Fare esercizio fisico un giorno solo a settimana o dedicarvisi appena 10 minuti sempre nell’arco di sette giorni…
LeggiInfezioni da palestra: le più comuni sono herpes, staffilococco e pidocchi
Cadute, fratture, contusioni o distorsioni sono di solito i problemi a cui una mamma fa più attenzione quando accompagna il proprio figlio a fare sport, ma anche le infezioni sono in agguato. A ricordarlo è un rapporto dell’American Academy of Pediatrics, secondo cui con…
LeggiAtleti ansiosi? Ci pensa il coach del sonno
(Reuters Health) – Uno sleep coach britannico sta insegnando le tecniche degli ‘uomini delle caverne’ alle star internazionali dello sport per tenerli lontani dall’abuso di stimolanti e pillole per dormire. Padroni del proprio ritmo sonno-veglia? Che siano pillole per dormire o eccitanti per rimanere…
LeggiSport e commozione cerebrale: si torna all’agonismo troppo presto?
(Reuters Health) – Un team di ricercatori canadesi afferma che la struttura e la funzionalità del cervello dopo un trauma sportivo rimangono alterate anche dopo il via libera (clearance) del medico per tornare a giocare. Così è secondo quanto riportato dall’articolo pubblicato su Scientific…
LeggiDiabete tipo 1: sport troppo intensi favoriscono aterosclerosi
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori statunitensi ha voluto far luce su un’eventuale correlazione tra attività fisica, diabete 1 e aterosclerosi. “I risultati preliminari della nostra analisi suggeriscono che i pazienti che presentano episodi frequenti d’ipoglicemia e che si dedicano ad attività sportive…
LeggiOssa robuste con tanto sport
Sport da subito e sempre. L’attività fisica va praticata già da bambini per prevenire obesità e diabete e soprattutto per rafforzare le ossa. A ribadire l’importanza dello sport è uno studio condotto su oltre 300 teenagers che ha mostrato come la mancanza di attività…
Leggi