Nello studio di Fase III FLAURA2 il farmaco osimertinib, in combinazione con chemioterapia, ha prodotto un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante della sopravvivenza libera da progressione (PFS), rispetto al solo osimertinib nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato (Stadio…
LeggiTag: sopravvivenza
Gli anziani sopravvissuti a un cancro hanno un maggior declino funzionale
(Reuters Health) – Un recente studio – condotto da un team del National Cancer Institute di Bethesda, guidato da Lisa Gallicchio – ha messo in evidenza come gli anziani sopravvissuti a un cancro possano manifestare un declino funzionale più rapido rispetto a quelli che…
LeggiTumore del pancreas: estratto della cannabis potrebbe triplicare la sopravvivenza
Nuove speranze di cura per il tumore del pancreas potrebbero arrivare da un composto della cannabis. Da uno studio condotto su topi dai ricercatori della Queen Mary University di Londra e della Curtin University, in Australia, è emerso che il cannabidiolo, in associazione a chemioterapia,…
LeggiMelanoma: inibitori del checkpoint aumentano sopravvivenza in pazienti con metastasi cerebrale
(Reuters Health)- Secondo uno studio appena pubblicato, il trattamento di prima linea con inibitore del checkpoint sarebbe associato a un aumento della sopravvivenza globale mediana nei pazienti con melanoma cutaneo e metastasi cerebrali. “I risultati del nostro lavoro contribuiscono a confermare che gli straordinari…
LeggiCarcinoma metastatico a cellule renali: nei centri ad alto volume si vive di più
(Reuters Health)-I pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC) trattati in strutture con volumi più grandi sopravvivono più a lungo rispetto a quelle che si rivolgono a strutture più piccole. E’ quanto emerge da un’analisi basata sul National Cancer Database (Ncdb) americano.“Secondo una…
LeggiGlioblastoma: speranze da un vaccino immunoterapico
In Usa, Regno Unito, Canada e Germania è in sperimentazione un vaccino contro il glioblastoma, la forma più aggressiva di tumore al cervello. Il vaccino in sperimentazione utilizza le cellule immunitarie dello stesso paziente per attaccare quelle tumorali. Dai primi risultati dello studio pubblicato…
LeggiSLA: l’ipermetabolismo riduce la sopravvivenza
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e che sono ipermetaboliche vanno incontro a un declino funzionale maggiore e a una sopravvivenza più breve. Il dato emerge da uno studio australiano pubblicato dal Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry…
LeggiTumori: migliora sopravvivenza, ma ancora troppe disparità tra paesi
(Reuters Health) – Anche per le forme tumorali più difficili da trattare, come il cancro del polmone, le prospettive di sopravvivenza starebbero migliorando, ma restano le disparità tra i diversi Paesi, in particolare per i bambini. A evidenziarlo è stato uno studio pubblicato sul…
LeggiTumore seno triplo negativo avanzato: genetica e soprevvivenza correlate
(Reuters Health) – Fattori genetici tumorali sarebbero legati ad una scarsa sopravvivenza nel carcinoma mammario triplo negativo metastatico. L’aumento della frazione tumorale del DNA cell-free (cfDNA) e alcune alterazioni del numero di copie somatiche (SCNA) sarebbero associati ad una sopravvivenza peggiore nelle donne con…
LeggiCirrosi alcolica: statine riducono tassi di mortalità
(Reuters Health) – I pazienti affetti da cirrosi alcolica che assumono statine avrebbero un tasso di mortalità più basso rispetto a chi non assume questi farmaci. È quanto ipotizza l’analisi di dati provenienti da un registro danese fatta da Ulrich Bang, dell’University Hospital di…
LeggiTumore alla prostata: l’attività fisica riduce mortalità del 37%
(Reuters Health) – Riduzione della mortalità compresa tra il 31 e il 37%,. Un potenziale beneficio che un’attività fisica regolare. da moderata a intensa, può regalare a un paziente affetto da cancro della prostata non metastatico. A questa conclusione è giunta una ricerca USA,…
LeggiTumori: i contatti tra pazienti nei reparti di chemio influenzano la sopravvivenza
(Reuters Health) – Secondo quanto suggerisce un piccolo studio dal Regno Unito, i pazienti affetti da cancro, che trascorrono parte del loro tempo in un reparto di chemioterapia dove possono incontrare altre persone sulle quali la terapia è risultata efficace nel lungo periodo, potrebbero…
LeggiTumore gastrico: criterio di classificazione prevede sopravvivenza a lungo termine dopo chirurgia
(Reuters Health) – Il Controlling Nutritional Status (CONUT), un punteggio utilizzato dal 2015 per controllare la condizione nutrizionale, sarebbe utile anche a prevedere la sopravvivenza a lungo termine dei pazienti con tumore dello stomaco. È quanto afferma uno studio pubblicato da Gastric Cancer e coordinato da Daisuke Kuroda,…
Leggi