(Reuters Health) – Sonno ed esercizio fisico, due attività complementari e salutari, soprattutto nei giorni feriali. Secondo quanto riportano sulla rivista Sleep Health gli autori di uno studio con l’aumentare dell’attività fisica, infatti, il sonno diminuisce tra coloro che si svegliano presto per allenarsi…
LeggiTag: sonno
Trauma cranico: nei bambini un buon sonno è indice di ripresa precoce
(Reuters Health) – Negli adolescenti che hanno subito un trauma cranico, riposare bene nelle notti successive all’evento può consentire una ripresa più rapida. L’evidenza emerge da uno studio osservazionale condotto dal team coordinato da Jane Chung, del Texas Scottish Rite Hospital for Children di…
LeggiSonno: con meno di 4 ore a notte rischio incidenti stradali come con l’alcol
(Reuters Health) – Dormire meno di quattro ore in un giorno può avere su chi guida lo stesso effetto dell’alcol su chi guida, aumentando il rischio di essere causa di un incidente stradale. È quanto ha evidenziato una ricerca pubblicata su Sleep e guidata…
LeggiScoperti i neuroni del sonno
Sono una vecchia conoscenza per i ricercatori che li hanno scoperti circa 20 anni fa nei topi, ma solo ora hanno capito il fondamentale ruolo che ricoprono nei meccanismi del sonno. Nuovi dati, pubblicati su Nature Communications e raccolti sempre su topi, indicano che quando…
LeggiDecisioni difficili? Più semplici con 90 minuti di sonno
La notte porta consiglio, ma anche il giorno. Secondo uno studio dell’Università di Bristol, pubblicato sul Journal of Sleep Research, infatti, un pisolino di soli 90 minuti durante le ore diurne potrebbe aiutare ad elaborare informazioni di cui non siamo coscientemente consapevoli, a soppesare i…
LeggiAdolescenti: poco sonno favorisce comportamenti a rischio
(Reuters Health) – Gli adolescenti che dormono poco sono più propensi ad avere comportamenti rischiosi come bere, fumare e avere rapporti sessuali non protetti rispetto ai coetanei che riposano di più durante la notte. È quanto ha osservato una ricerca apparsa su JAMA Pediatrics,…
LeggiAndare a letto alla stessa ora, medicina contro diabete e malattie cardiovascolari
(Reuters Health) – Gli adulti che vanno a letto a un orario regolare pesano meno, hanno normali livelli di zucchero nel sangue e corrono un minor rischio di avere malattie cardiovascolari e diabete rispetto a coloro che non vanno mai a dormire alla stessa…
LeggiScoperta la causa della narcolessia
Ci sarebbe la cancellazione di un messaggio chimico nel cervello da parte del sistema immunitario alla base della narcolessia, la malattia che scatena incontrollabili attacchi di sonno. A scoprirlo è stato uno studio, pubblicato su Nature, condotto in Svizzera da ricercatori italiani ed è…
LeggiAnche la scienza lo dice: in ospedale si dorme male
(Reuters Health)- Chiunque abbia mai passato una notte in ospedale lo sa: si dorme poco e ci si sveglia spesso. La conferma a tutto questo arriva da uno studio olandese che ha approfondito il tema del sonno concentrandosi sulla sua qualità. Lo studio Il…
LeggiSonno: anche solo 1 ora extra regala un giorno di buon umore in più
Dormire un’ora in più, rispetto alle racco può migliorare la nostra salute mentale così tanto da regalarci anche un giorno in più di buon umore, completamente libero da ansia e depressione. Effetto contrario si ha ovviamente se sottraiamo ore preziose al nostro riposo. Anche…
LeggiSonno e salute: un binomio imprescindibile
Sonno e salute vanno a braccetto. Può sembrare scontato ma è bene non sottovalutare mai i rischi per la salute derivanti da un sonno non regolare. Senza sonno c’è la morte. Ad affermarlo il neurofisiologo Piergiorgio Strata, alla conferenza “Dormire forse sognare” che si…
LeggiSonno: l’idratazione favorisce un buon riposo
Per un buon sonno ristoratore e salutare la chiave è una corretta idratazione. A suggerirlo è uno studio pubblicato su Behavioral Medicine Journal. Secondo lo studio, ripreso dal sito In a Bottle, “è importantissimo idratarsi correttamente prima di andare a letto in quanto ciò agevola…
LeggiRiposino pomeridiano: giocare al cellulare prima migliora la qualità del sonno
Per migliorare la qualità di un piccolo riposino pomeridiano potrebbe bastare qualche minuto giocando al cellulare, a giochi come Ruzzle, prima di coricarsi. A suggerirlo è uno studio effettuato da un team del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, in…
Leggi