Certo d’estate si tende a prediligere una doccia rinfrescante, ma per conciliare il sonno non c’è nulla di meglio di bel bagno caldo. A consigliare questo rimedio contro l’insonnia è uno studio pubblicato su Sleep Medicine Reviews, secondo cui fare un bagno caldo agisce…
LeggiTag: sonno
Pericoli di casa: i materassi in poliuretano rilasciano Composti organici volatili
Cov: Composti organici volatili. Sono loro i principali nemici della casa, particelle come gli idrocarburi prodotti da mobili, vernici o prodotti elettronici che, a livelli elevati, possono mettere a rischio la salute. Un team di ricercatori dell’American Chemical Society ha ora scoperto che sono…
LeggiCoricarsi a orari diversi favorisce obesità, diabete e ipertensione
(Reuters Health) – La mancanza di sonno è da tempo correlata a un’ampia gamma di cosiddette anomalie metaboliche, tra cui obesità, ipertensione, ipercolesterolemia e diabete. Tuttavia, la maggior parte delle ricerche si è concentrata sull’effetto del numero medio di ore di sonno delle persone…
LeggiSonno e salute mentale negli studenti universitari
(Reuters Health) – Dormire poco espone gli studenti universitari a un rischio maggiore di cattiva salute mentale. Secondo i risultati presentati a Sleep (l’incontro annuale delle società che si occupano in maniera professionale del sonno) per ogni notte di sonno insufficiente il rischio di…
LeggiSonno: bufale e falsi miti
Un bicchierino prima di andare a dormire concilia il sonno; si può anche dormire solo 5 ore a notte; se russi non hai nessun problema di salute. Tutto falso. A stilare la lista dei falsi miti sul sonno sono i ricercatori della Langone University…
LeggiBimbo con eczema, la mamma dorme poco
(Reuters Health) – Le madri di bambini con eczema dormono male e più serio è l’eczema dei figli peggiori sono i problemi di sonno che le riguardano. “I medici che trattano bambini con dermatite atopica dovrebbero indagare la presenza nelle madri di disturbi del sonno e di…
LeggiSonno: il dolce risveglio dipende dalla luce
Dolce risveglio o burrascoso, la differenza la fa la luce. Per quanto ci si sforzi a scegliere la sveglia meno fastidiosa, spesso il rumore che emette contribuisce di molto a farci alzare con il piede sbagliato. Tuttavia, se al suo della sveglia si associa…
LeggiSonno: dormire bene protegge il cuore
Dormire bene fa bene alla mente e al corpo ed in particolare al cuore. Il merito potrebbe essere di un insolito meccanismo che unisce cervello, vasi sanguigni e midollo osseo. A scoprirlo, grazie ad esperimenti su topi, sono stati i ricercatori dell’Istituto nazionale per il…
LeggiIl sonno combatte le infezioni
(Reuters Health) – La scienza, una volta tanto, dà ragione ai rimedi della nonna. Uno di questi vuole che il sonno sia particolarmente efficace contro il raffreddore. Ed è proprio così. Il sonno rafforza la potenza di alcune cellule immunitarie migliorandone la capacità di…
LeggiLingue straniere? Si imparano nel sonno
L’apprendimento notturno funziona. Cercare di imparare una lingua straniera durante il sonno si può, ma occorre seguire qualche semplice regola. Non stiamo parlando infatti di riposo notturno, ma di pisolini pomeridiani post pranzo. A dimostrare che nuove parole straniere, e le loro traduzioni, possono essere…
LeggiCon poco sonno si è a rischio di aterosclerosi subclinica
(Reuters Health) – Uno studio spagnolo sostiene che le persone che dormono meno di sei ore a notte potrebbero avere più probabilità di sviluppare aterosclerosi subclinica rispetto a quelle che riposano sette-otto ore. Nello studio – condotto daJose Ordovas, ricercatore presso il CNIC di Madrid e direttore di nutrizione…
LeggiSonno: scoperto il meccanismo della fase Rem
Forse la “verità” sul Movimento oculare rapido, la fase Rem del sonno, sta per essere svelata. Grazie ad uno studio realizzato su topi con una innovativa tecnica di immagini e ultrasuoni, un gruppo di ricercatori francesi ha infatti osservato con precisione il cervello dei…
LeggiAttività fisica: va bene anche se fatta prima di andare a dormire
(Reuters Health) – Sonno ed esercizio fisico, due attività complementari e salutari, soprattutto nei giorni feriali. Secondo quanto riportano sulla rivista Sleep Health gli autori di uno studio con l’aumentare dell’attività fisica, infatti, il sonno diminuisce tra coloro che si svegliano presto per allenarsi…
Leggi