(Reuters Health) – Il sistema immunitario delle pazienti con carcinoma ovarico può produrre anticorpi contro il tumore. È quanto ha evidenziato uno studio in vitro guidato da Ziv Shulman, del Weizmann Institute of Science, in Israele, secondo il quale la scoperta potrebbe portare a…
LeggiTag: sistema immunitario
Tumori cervello: buoni risultati con l’immunoterapia
E’ nel sistema immunitario la chiave per sconfiggere i tumori del cervello. Risultati che lasciano ben sperare sull’utilizzo dell’immunoterapia arrivano dal congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco), conclusosi ieri a Chicago, e sono frutto di uno studio italiano condotto dall’Istituto oncologico veneto…
LeggiCon diabete e obesità sistema immunitario più vulnerabile
L’attacco di batteri e virus si fa più efficace in presenza di diabete o obesità perché queste due condizioni sono in grado di ridurre l’attività di alcune cellule del sistema immunitario. A mettere in luce la causa della particolare suscettibilità alle infezioni da parte di…
LeggiCamminare quando fa freddo? Ecco perché fa bene
“Freddo non ti temo”. Dovrebbe essere questo il mantra che da ripetere quando fuori le temperature sono decisamente rigide e ci invogliano a rimanere rintanati in casa. In realtà, infatti, uscire anche quando fa molto freddo per fare una camminata a passo veloce, possibilmente…
LeggiSindrome da fatica cronica: la causa è nella risposta immunitaria iperattiva?
(Reuters Health) – – Un gruppo di ricercatori britannici, studiando la sindrome da fatica cronica, ha evidenziato aspetti interessanti circa il modo in cui il sistema immunitario di alcune persone reagisce più attivamente a un’infezione. La sindrome da fatica cronica è una grave malattia…
Leggi10KIP: arriva la prima banca dati del sistema immunitario
Si chiama Progetto dei 10.000 immunomi (10KIP) ed è la banca dati del sistema immunitario accessibile online. Nel portale sono custoditi i dati raccolti in persone sane in 83 ricerche finanziate dall’Istituto degli Stati Uniti sulle allergie e le malattie infettive (Niaid). Il progetto ha…
LeggiSigarette elettroniche: attenzione agli aromi. Possibili danni ai globuli bianchi
Non solo il Dna, ma anche il sistema immunitario. A pochi giorni dalla notizia che il fumo delle sigarette elettroniche potrebbe danneggiare il Dna arriva un altra brutta notizia per le e-cig: i liquidi aromatizzati potrebbero avere un effetto nocivo sulle cellule del sistema…
LeggiScoperto come i tumori bloccano il sistema immunitario per proliferare indisturbati
La scoperta è tutta italiana e si deve ad un gruppo di ricercatori diretto e coordinato da Humanitas e sostenuto da Airc. I tumori sono in grado di bloccare il sistema immunitario in modo da crescere indisturbati ma ora, come riportato nello studio pubblicato su…
LeggiInfarto, nel 30% dei casi lo zampino del sistema immunitario
Nel 30% dei casi di infarto, un ruolo rilevante lo gioca il sistema immunitario che porta ad una eccessiva azione infiammatoria. Secondo lo studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology dagli esperti dell’Istituto di Cardiologia della Cattolica e Polo di Scienze Cardiovascolari…
LeggiTra ricchi e poveri ci sono differenze nel sistema immunitario
Sentirsi “l’ultima ruota del carro” non fa male solo alla psiche, ma anche al sistema immunitario aumentando il rischio di malattie cardiache e diabete. A rivelarlo è una ricerca della Duke University, negli Stati Uniti, pubblicata su Science. Il gap nell’aspettativa di vita tra i…
LeggiSistema immunitario: il microbioma ne influenza la risposta
Ambiente, genetica e microbioma intestinale. E’ questo il mix che fa sì che le persone rispondano in modo diverso a virus e batteri e che siano più o meno suscettibili a malattie autoimmuni come artrite reumatoide, diabete di tipo 1 e sclerosi multipla. A indagare su…
LeggiUn vaccino contro il cancro è possibile?
Sicuramente un approccio ”interessante e innovativo”, ma è ”ancora troppo presto per poter parlare di un potenziale vaccino terapeutico contro i tumori efficace sull’uomo e basato sull’immunoterapia, mentre va detto che già esistono altre potenti ‘armi’ di immunoterapia che stanno dando risultati concreti nel trattamento dei pazienti”. Queste le parole di Paolo…
LeggiScoperte cellule immunitarie che si trasformano in Supereroi
Come molti Supereroi, sono quasi anonime, ma in realtà sono delle cellule predestinate a ‘trasformarsi’ al momento giusto per salvarci la vita, ossia nelle armi con cui il sistema immunitario combatte tumori, infezioni e soprattutto le malattie, come il diabete di tipo 1, nelle quali le difese immunitarie aggrediscono…
Leggi