(Reuters Health) – Un nuovo studio effettuato su database USA ha evidenziato come la sindrome metabolica negli USA, sebbene la prevalenza non sia aumentata significativamente tra gli adulti statunitensi negli ultimi anni, stia invece crescendo fortemente nelle fasce di età più giovani. I ricercatori…
LeggiTag: sindrome metabolica
La sindrome metabolica può predire patologie polmonari
(Reuters Health) – La sindrome metabolica può rappresentare, a lungo termine, un fattore predittivo di malattie polmonari. È quanto emerge da uno studio statunitense che ha seguito i vigili del fuoco intervenuti a Ground Zero in seguito all’attacco dell’11 settembre 2001. Tra le migliaia…
LeggiSindrome metabolica e rischio CV. Circonferenza polpaccio utile indicatore aggiuntivo
(Reuters Health) – L’aggiunta della misurazione della circonferenza del polpaccio agli altri elementi di valutazione per la sindrome metabolica già abitualmente in uso, aumenterebbe la possibilità di identificare i pazienti a maggior rischio di mortalità per cause cardiovascolari. A evidenziarlo i ricercatori del di…
LeggiSindrome metabolica: la blefarite può essere un segnale predittivo
(Reuters Health) – La malattia oftalmica nota come blefarite potrebbe essere un segnale precoce della sindrome metabolica. È quanto ipotizza uno studio condotto sulla popolazione di Taiwan e coordinato da Chia-Yi Lee, dello Show Chwan Memorial Hospital di Changhua, a Taiwan. La ricerca è…
LeggiPrediabete: negli uomini metformina protegge da placche coronariche e sindrme metabolica
(Reuters Health) – Secondo una nuova analisi dei dati del Diabetes Prevention Program and its Outcome Study (DPPOS) la metformina sembra rallentare la crescita delle calcificazioni aorto-coronariche (CAC) negli uomini. In un precedente studio sul DPPOS, che aveva coinvolto 3.234 persone con prediabete, era stato evidenziato…
LeggiSindrome metabolica e deterioramento cognitivo lieve: il rapporto c’è
(Reuters Health) – In un gruppo di adulti cognitivamente normali di età 55 anni o superiore, quelli con determinati fattori di rischio cardiovascolare hanno maggiore probabilità di altri di sviluppare un deterioramento cognitivo lieve, o una demenza, nell’arco di sei anni. È quanto emerge da…
LeggiObesità: in Usa gli adolescenti mangiano meglio rispetto a 10 anni fa
(Reuters Health) – Secondo uno studio pubblicato ieri su Pediatrics online, gli adolescenti degli Stati Uniti hanno cambiato le loro abitudini alimentari in meglio, rispetto a dieci anni fa. Hanno, infatti, ridotto l’apporto calorico quotidiano, mangiano meno carboidrati e più grassi insaturi e sani, a…
Leggi