Una rete luminosa interconnessa. E’ pronta la prima mappa delle connessioni cerebrali. Grazie a questa mappatura gli scienziati potranno meglio comprendere come si organizzano oltre un miliardo di sinapsi e come vengono trasmessi i segnali che permettono ai neuroni di comunicare tra loro e…
LeggiTag: sinapsi
Cervello: l’insonnia cronica “interrompe” le sinapsi
(Reuters Health) – L’insonnia cronica “interrompe” le sinapsi. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori cinesi dell’Università di Zhengzhou.Il disturbo cronico da insonnia è caratterizzato da difficoltà ad addormentarsi quando è ora di andare a letto, da frequenti risvegli nel cuore della…
LeggiCervello: quando è in funzione si “illumina”
Il nostro cervello in azione è come un cielo stellato. Grazie ad una tecnica di indagine descritta su Nature Communications dai ricercatori dell’Università Vita-Salute San Raffaele, gli studiosi sono riusciti a verificare ciò che forse si è sempre pensato accadesse nel nostro cervello: ogni connessione tra…
LeggiCopiate le connessioni tra sinanpsi
Replicare le connessioni tra sinapsi in un nanocircuito. A riuscirci sono stati gli ingegneri guidati da Joshua Yang e Qiangfei Xia, dell’Università del Massachusetts Amherst. Il lavoro, pubblicato sulla rivista Nature Materials, apre la strada a computer molto più potenti, in grado di elaborare più dati e di fare…
LeggiCervello: realizzata la più grande mappa delle connessioni fra neuroni
Pensate ad un enorme groviglio di rovi con tantissime ramificazioni e spine; ecco avete appena realizzato nella vostra mente la mappa delle connessioni tra cellule del cervello. Sì perché è esattamente così la più grande mappa mai realizzata in 3D a partire da una porzione della…
LeggiMemoria: una piccola “scossa” può farla durare a lungo
Una piccola corrente impercettibile, applicata sulla testa, può aumentare la memoria con effetti duraturi. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Università Cattolica di Roma. La stimolazione transcranica con corrente continua (tDCS) rafforza le sinapsi, ovvero le connessioni tra neuroni nell’ippocampo, centro della memoria, grazie all’aumento dell produzione del fattorie di crescita BDNF. La…
LeggiLumache di mare e ritorno memorie perdute
Per decenni la maggior parte dei neuroscienziati ha pensato che i ricordi venissero conservati dalla sinapsi, la connessione che sussiste fra i neuroni, che vengono distrutti dal morbo di Alzheimer. Un recente studio ha però confutato quest’idea: il sistema nervoso sembra essere in grado…
Leggi