Sesso contro le malattie

Che il sesso facesse bene alla salute già si sapeva ma lo studio coordinato da Philip Awadalla dell’Università di Montreal, pubblicato su Nature Genetics, si è spinto oltre. Di generazione in generazione, lo scambio di materiale genetico tra uomo e donna ha portato la nostra…

Leggi

Punto G non esiste, la mappa del piacere è più vasta

Il punto G non esiste. Già ipotizzato in diversi studi la conferma arriva dagli studiosi italiani dell’università dell’Aquila e di Tor Vergata che, in una corposa rassegna svolta con colleghi francesi e messicani pubblicata su Nature Urology, non solo smentiscono definitivamente l’esistenza di un…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025