La schizofrenia inverte la percezione tra uomini e donne

(Reuters Health) – La capacità di identificare lo stato mentale di una persona e di interpretare le intenzioni degli altri, generalmente distinte sulla base del sesso, si presenterebbero invertite tra i pazienti con schizofrenia. Così, l’identificazione dello stato mentale, normalmente correlata all’intelligenza tra le…

Leggi

Schizofrenia: possibili implicazioni dei globuli bianchi

All’origine della schizofrenia potrebbe esserci un’infiammazione a livello cerebrale causata dalla cellule immunitarie. A scoprirlo sono stati i ricercatori della Neuroscience Research in Australia, guidati da Cyndi Shannon Weickert, in uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry. Usando nuove tecniche molecolari la studiosa ha mostrato che…

Leggi

Schizofrenia: test rapido valuta livello cognitivo

(Reuters Health) – Si chiama Brief Cognitive Assessment Tool for Schizofrenia (B-CATS) il test che consentirebbe di valutare il livello cognitivo dei pazienti con schizofrenia in pochi minuti. A metterlo a punto è stato un gruppo di ricercatori guidati da Irene Hurford, dell’Università della…

Leggi

Cuore a rischio con patologie mentali

Le persone con schizofrenia, disturbo bipolare o disturbo depressivo maggiore, potrebbero avere un rischio aumentato di malattie cardiovascolari. A rivelarlo è uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Padova e di diversi Paesi (USA, Brasile, Gran Bretagna, Australia, Belgio) basato su una…

Leggi

Schizofrenia: in arrivo una terapia ‘da 4 volte l’anno’

E’ definita la terapia “da 4 volte l’anno” e promette di rivoluzionare il panorama delle cure della schizofrenia, malattia che colpisce circa 250mila persone in Italia, in età sempre più giovane. Delle nuove prospettive terapeutiche si è discusso a Firenze, in occasione del 25/mo Congresso dell’Associazione…

Leggi


SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Popular Science Italia © 2023