Dedicarsi alla musica sin da bambini garantisce una migliore salute del cervello in età avanzata. A questa conclusione è giunto uno studio dell’Università di Exeter, nel Regno Unito, coordinato da Anne Corbett, i cui risultati sono stati pubblicati dall’International Journal of Geriatric Psychiatry. I…
LeggiTag: salute
Italiani preoccupati per la salute. La risposta di Novartis Italia
Che “salute” farà domani? Gli italiani non sono affatto ottimisti. Anzi. Quasi il 40% dei cittadini è convinto che la salute della popolazione peggiorerà nei prossimi 5 anni; percentuale che raggiunge circa il 50% se spostiamo l’orizzonte temporale di valutazione a 20 anni. E…
LeggiRicetta anti stress? Due ore a settimana nella natura
(Reuters Health) – Stare a contatto con la natura per almeno 2 ore a settimana migliora la salute psico-fisica. A certificare quella che già sapevamo essere una verità è un ampio studio britannico appena pubblicato da Scientific Reports. Lo studio Mathew White e colleghi,dello…
LeggiOms: il caldo peggiora la salute
Non solo colpi di calore o disidratazione ma anche peggioramento di condizioni già esistenti “come malattie cardiovascolari, respiratorie, renali o mentali”. Sono questi gli effetti del grande caldo sul nostro organismo. Per non farci cogliere impreparati però l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) mette in…
LeggiCaregiver: l’intensità dell’assistenza può peggiorare la salute
(Reuters Health) – Assistere un coniuge può svuotare dal punto di vista emotivo e fisico e può portare a un peggioramento della qualità della salute del caregiver. A questa conclusione è arrivato un gruppo di ricercatori cinesi che ha seguito più di 1.800 persone che…
LeggiForza di presa della mano, indicatore stato di salute a tutte le età
(Reuters Health) – La forza di presa della mano è un parametro che può aiutare a predire lo stato di salute generale, a qualunque età, più di alcune misurazioni attualmente prese in considerazione dai medici. A suggerirlo è uno studio inglese pubblicato sul British…
LeggiSonno e salute: un binomio imprescindibile
Sonno e salute vanno a braccetto. Può sembrare scontato ma è bene non sottovalutare mai i rischi per la salute derivanti da un sonno non regolare. Senza sonno c’è la morte. Ad affermarlo il neurofisiologo Piergiorgio Strata, alla conferenza “Dormire forse sognare” che si…
LeggiLavorare in ambienti rumorosi mette a rischio pressione e colesterolo
(Reuters Health) – I lavori rumorosi sarebbero associati a un aumento del rischio di sviluppare ipertensione e livelli elevati di colesterolo. A evidenziarlo è uno studio guidato da Elizabeth Masterson, del National Institute for Occupational Safety and Health di Cincinnati, in Ohio. I risultati…
LeggiBenessere: incrementare l’esercizio fisico allunga la vita
(Reuters Health) – Il miglioramento della capacità massima di esercizio fisico nel corso del tempo può prolungare la vita. Questo è quanto suggerisce uno studio statunitense pubblicato nelle Mayo Clinic Proceedings. Nel trial le persone che hanno iniziato con un esercizio fisico modesto, ma…
LeggiDr. Google batte tutti: 9 italiani su 10 si informano su Internet
La salute in rete la fa da padrone. L’88% degli italiani infatti cerca informazioni su Google e si affida alle prime pagine uscite dopo la ricerca senza badare troppo all’attendibilità della fonte. Ad affermarlo è un sondaggio commissionato da IBSA Foundation per il workshop…
LeggiSalute: i giovani si informano sul web
Ho mal di pancia; cosa devo fare? Chiediamo al Mr. Google. Questo in sintesi ciò che fanno i ragazzi italiani per saperne di più su un problema di salute. Niente farmacista o medico di famiglia, ma blog e siti Internet. A rivelarlo è un’indagine…
LeggiSalute: le ore di sonno perse per il lavoro si pagano in vecchiaia
(Reuters Health) – Dormire meno ore di quante si lavora può far male alla salute. Secondo uno studio finlandese, gli uomini d’affari di mezza età che hanno lavorato più di cinquanta ore settimanali e riposato meno di quarantasette, nella vecchiaia hanno più probabilità di…
LeggiObesità: cibo e bibite junk, nei bambini aumentano i rischi per la salute
(Reuters Health) – Che il cibo fast-food non fosse sano era noto da tempo. Ma ora uno studio rivela che quando si mangiano hamburger e panini si è invogliati a bere bibite gassate e piene di zucchero. Una combinazione dannosa e pericolosa soprattutto per…
Leggi