La psoriasi non è solo una malattia della pelle. Spesso è accompagnata da un pesante vissuto emotivo che ha ripercussioni importanti sulla qualità di vita e di cura dei pazienti. Da queste considerazioni prende le mosse la campagna Psoriasi visibile – Impatto invisibile –…
LeggiTag: psoriasi
“La Psoriasi è più di quello che si vede”, al via campagna di sensibilizzazione
“La Psoriasi è più di quello che si vede” è il titolo della campagna di sensibilizzazione voluta da Novartis, che ha l’obiettivo di accendere i riflettori sul concetto che la psoriasi è una malattia sistemica, non solo della pelle. Per questo bisogna fare molta…
LeggiPsoriasi lieve-moderata. Indagine Doxapharma: per 8 dermatologi su 10, patologia della pelle più complessa
Ansioso, preoccupato, rassegnato, difficile. È questo l’identikit del paziente con psoriasi lieve-moderata emerso dall’indagine “Psoriasi lieve-moderata, la parola ai medici: che impatto ha l’innovazione delle terapie sulla vita del paziente?”, presentata oggi a Roma, condotta da Doxapharma con il sostegno di LEO Pharma con…
LeggiPsoriasi, dal CHMP dell’EMA ok a risankizumab
Parere positivo del CHMP dell’EMA per risankizumab, inibitore dell’interleuchina-23 (IL-23) per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave in pazienti adulti candidati alla terapia sistemica. “La psoriasi è una malattia cutanea infiammatoria cronica, immuno-mediata con coinvolgimento sistemico e con un grande…
LeggiPsoriasi: quando umore e artrite compromettono la salute sessuale
(Reuters Health) – Disturbo dell’umore e artrite. Due patologie che nelle persone con psoriasi possono condurre a disfunzione erettile. È quanto emerge da una rvisione degli studi condotta da un gruppo di ricercatori spagnoli guidati da Alejandro Molina- Leyva. Lo studio Il team hanno esaminato i dati…
LeggiPsoriasi: ancora molti stereotipi sulla malattia
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di psoriasi si trovano spesso di fronte a persone che non vogliono stringere loro la mano perché li considerano erroneamente, contagiose. È questo uno degli stigmi che vivono questi pazienti, sui quali ha recentemente indagato uno studio…
LeggiPsoriasi: la dieta mediterranea previene le forme gravi
(Reuters Health) – L’adozione della dieta mediterranea come regime alimentare ridurrebbe le probabilità di sviluppare una forma grave di psoriasi. È quanto suggerisce uno studio coordinato da Celine Phan, dell’Hospital Mondor di Creteil, in Francia, e pubblicato da JAMA Dermatology. Lo studio Phan e…
LeggiPsoriasi: il grasso addominale innesca infiammazione vascolare
(Reuters Health) – Al di là dell’indice di massa corporea, il grasso addominale giocherebbe un ruolo chiave nell’infiammazione vascolare, almeno nei pazienti che soffrono di psoriasi. È quanto emerge da uno studio pubblicato JAAC: Cardiovascular Imaging e coordinato da Joshua Rivers del National Institute…
LeggiPsoriasi in età pediatrica: inibitori del TNF meglio del metrotrexato
(Reuters Health) – Secondo uno studio statunitense recentemente pubblicato da JAMA Dermatology, nei bambini affetti da psoriasi si verificano meno eventi avversi (EA) da trattamenti con inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNF), rispetto a quanto avviene col metotrexato. Premessa La recente comprensione dei…
LeggiPsoriasi: test non invasivo valuta fibrosi epatica in pazienti che assumono metotressato
(Reuters Health) – Si chiama NASH FibroSure ed è un test non invasivo che aiuterebbe a monitorare, almeno nelle donne, le condizioni della steatoepatite non alcoolica (NASH) tra i pazienti con psoriasi trattati con metotressato, che sono più a rischio di fibrosi epatica. A…
LeggiMalattia psoriasica: qualità della vita a rischio per 1 paziente su 2
Prurito, arrossamento della pelle e desquamazione. Rigidità, gonfiore e dolore delle articolazioni. Sono questi i sintomi, spesso pesanti, che impattano negativamente sulla qualità della vita delle persone affette dalla malattia psoriasica, termine che raggruppa i pazienti colpiti da psoriasi (Pso) ed artrite psoriasica (Psa).…
LeggiSalute Occhi. Rischio uveite aumentato in pazienti che soffrono di psoriasi
(Reuters Health) – Le persone affette da psoriasi avrebbero un rischio maggiore di sviluppare uveiti. Lo evidenzia una ricerca pubblicata su JAMA Ophthalmology e coordinata da Ching-Chi Chi, del Chang Gung Memorial Hospital di Taipei, a Taiwan. Lo studio I ricercatori hanno condotto uno…
LeggiPsoriasi e dermatiti: nuove possibilità terapeutiche dalla cannabis
Il futuro della cannabis potrebbe essere nel campo delle patologie della pelle. Già utilizzata per il trattamento del dolore, dell’infiammazione e della nausea, potrebbe essere impiegata anche per psoriasi e dermatiti. A darne notizia è uno studio pubblicato sul Journal of American Academy of Dermatology.…
Leggi