Tumori e demenze: nei nanocristalli il futuro per la somministrazione delle terapie

Ricercatori australiani nel campo della nanotecnologia medica hanno scoperto nuovi usi della tecnologia, che renderanno più facile diagnosticare il cancro, potranno somministrare farmaci direttamente nei tumori e assicureranno maggiore accuratezza ai chirurghi quando operano. La ricerca guidata da Dayong Jin dell’University of Technology di Sydney, con la collaborazione di colleghi…

Leggi

E se Hitler avesse perso la guerra a causa del Parkinson?

Il Parkinson potrebbe aver giocato un ruolo fondamentale nella sconfitta di Adolf Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale. Anche alcuni tratti della sua personalità, definita ”disumana” e caratterizzata da mancanza di rimorso e compassione, potrebbero essere collegati a questa patologia. A sostenerlo è uno studio di Raghav Gupta del Department of…

Leggi

La causa del Parkinson giovanile è in una proteina

Tutta colpa della parkina e del meccanismo molecolare che media la morte neurale. A causa dell’assenza di questa proteina, infatti, i neuroni dopaminergici che si occupano del controllo dei movimenti, muoiono. Com’è noto, tremori, rigidità muscolare e difficoltà a controllare il proprio corpo sono…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025