Parkinson: fototerapia migliora ciclo sonno-veglia

(Reuters Health) – La fototerapia, o terapia della luce, aiuterebbe i malati di Parkinson a dormire meglio durante la notte, con conseguenze positive sulle attività quotidiane e sulla sonnolenza diurna, che diminuirebbe. A dimostrarlo è stato uno studio clinico randomizzato coordinato da Aleksander Videnovic,…

Leggi

Parkinson: nuove speranze di cura dagli squali

I farmaci del futuro contro il Parkinson potrebbero avere come punto di partenza la squalamina. Da una ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of The National Academy of Sciences che vede tra gli autori l’italiano Michele Vendruscolo, attualmente presso la University of Cambridge, è emerso che…

Leggi

Toxoplasmosi: aumenta il rischio di Alzheimer, Parkinson e Sla

Spesso poco riconoscibil, la toxoplasmosi causa un accumulo anomalo di glutammato nel cervello innescando, in individui predisposti, malattie neurodegenerative, come Alzheimer, Parkinson e Sclerosi multipla. A rivelare il meccanismo è stato un gruppo di ricercatori della University of California Riverside in un articolo pubblicato su PLOS Pathogens. Anemia, febbre, ingrossamento…

Leggi

Scoperta variante genetica legata alla progressione del Parkinson

I ricercatori della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania, negli Stati Uniti sono riusciti ad individuare la variante genetica da cui dipendono progressione e gravità dei sintomi del morbo di Parkinson Lo studio Il team ha classificato 251 pazienti con Parkinson attribuendo punteggi alla gravità dei sintomi presentati. Hanno quindi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025