Cervello: svelato il paradosso da cui dipende l’obesità

Uno studio italiano, guidato da Luigia Cristino, ricercatrice dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Pozzuoli, in collaborazione con Ceinge, Istituto di biochimica delle proteine del Cnr, Università Federico II di Napoli e Università Carlo Bo di Urbino, pubblicato sulla…

Leggi

Chirurgia bariatrica: in Usa 1 paziente su 20 rientra in ospedale

(Reuters Health) Un’indagine statunitense, pubblicata dall’American Journal of Surgery,, ha evidenziato che, circa uno su 20 pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica, viene riammesso in ospedale entro 30 giorni dall’intervento. Questo è quanto hanno evidenziato John Morton e colleghi,  della Stanford University in California. L’indagine…

Leggi

Donne obese e pillola: rischio trombosi venosa cerebrale

(Reuters Health) – Un team di ricerca olandese ha condotto uno studio per valutare se l’obesità possa essere considerata come fattore di rischio per trombosi venosa cerebrale nell’adulto. Lo studio ha coinvolto due coorti potenziali (186 casi e 6.134 controlli) di persone provenienti dall’Academic…

Leggi

Obesità: bypass gastrico allunga la vita degli over 35

(Reuters Health) Secondo uno studio apparso sull’edizione online di JAMA Surgery, il bypass gastrico – oltre ai benefici metabolici meglio già conosciuti – incide positivamente sul tasso di mortalità. Come  ha sottolineato l’autore dello studio Lance Davidson, della Brigham Young University di Provo, Utah (USA).…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025