Dopo il melanoma, l’immunoterapia si conferma efficacie anche nel trattamento del tumore del polmone. Secondo i dati presentati al Congresso della European Society for Medical Oncology (ESMO) in corso a Madrid, la molecola immunoterapica nivolumab sarebbe in grado di triplicare e raddoppiare il numero di pazienti…
LeggiTag: nivolumab
Carcinoma renale: con nivolumab migliora la qualità della vita
(Reuters Health) – Secondo i risultati dello studio CheckMate 025 in fase III, pubblicato da Lancet Oncology, un trattamento con nivolumab al posto di everolimus, migliora la qualità della vita dei pazienti con carcinoma renale in stadio avanzato. Lo studio David Cella della Northwestern…
LeggiImmunoncologia: i nuovi farmaci devono essere dati subito ai pazienti
L’immunoncologia, il nuovo metodo con cui combattere i tumori che consiste nel ”risvegliare” il sistema immunitario, parla italiano: il nostro Paese ha, infatti, guidato importanti studi clinici con questa nuova arma. Tuttavia, se oggi abbiamo le molecole più innovative a disposizione per diversi tipi di cancro, ”servono però tempi più veloci…
LeggiTumore al polmone: nivolumab efficace nel 39% dei pazienti in fase avanzata
L’immuno-oncologia segna ancora un punto a favore nel trattamento delle neoplasie più difficili da curare: il tumore al polmone, che ogni anno colpisce in Italia più di 40 mila persone. L’anticorpo monoclonale nivolumab ha dimostrato efficacia nel 39% dei pazienti con tumore del polmone in…
LeggiTumore del polmone: 1 paziente su 5 è vivo a 3 anni
Il 20% dei pazienti con tumore del polmone in fase avanzata, mostra una sopravvivenza a tre anni. A dimostrarlo è uno studio internazionale, il cui dato è ancora più significativo perché riguarda anche i fumatori, che sono i più colpiti (85% dei casi) e che non presentano mutazioni…
Leggi