Il congelamento del tessuto ovarico – guidato da un modello matematico che ne prevede gli esiti – potrebbe essere una tecnica utile per ritardare la comparsa della menopausa. Il modello matematico è stato messo a punto da un team della Yale University, guidato da…
LeggiTag: menopausa
Menopausa: incremento tessuto adiposo viscerale si lega ad aumento rischio di aterosclerosi carotidea
(Reuters Health) – Durante la menopausa, le donne che vanno incontro a una crescita del tessuto adiposo viscerale addominale presentano un maggior rischio di aterosclerosi carotidea. È quanto evidenzia uno studio pubblicato su Menopause da un team di ricercatori guidato da Samar El Khoudary,…
LeggiTerapia ormonale post-menopausa protegge contro UTI ricorrenti
(Reuters Health) – Le donne che assumono una terapia ormonale post-menopausa (MHT) presentano una maggior varietà di batteri benefici nelle urine che possono contribuire alla protezione dalle infezioni del tratto urinario (UTI) ricorrenti. “A quanto sappiamo, si tratta della prima analisi mirata dei batteri…
LeggiMenopausa precoce? Potrebbe dipendere da uno “scambio biologico”
(Reuters Health) – Le donne che hanno rapporti sessuali almeno una volta al mese presentano un rischio inferiore di entrare precocemente in menopausa, presto rispetto a quelle con una vita sessuale meno attiva. L’evidenza – che emerge da uno studio condotto sui dati di…
LeggiDonne in post menopausa: con poco sonno, le ossa “invecchiano” più rapidamente
(Reuters Health) – Uno studio condotto negli Stati Uniti suggerisce che le ossa possono invecchiare più velocemente nelle donne anziane che dormono troppo poco. Sulla base dei dati di oltre 11.000 partecipanti a uno studio a lungo termine, i ricercatori hanno infatti scoperto che…
LeggiMenopausa: l’esposizione agli estrogeni riduce il declino cognitivo
(Reuters Health) – “Stanno emergendo ulteriori prove del fatto che gli ormoni sessuali, come gli estrogeni, siano associati alla cognizione e alla salute del cervello”, dice Joshua Matyi, della Utah State University e primo autore di uno studio che ha suggerito un’associazione tra esposizione…
LeggiMenopausa precoce e problemi cardiaci prima dei 60 anni
(Reuters Health) – Una recente metanalisi australiana ha rilevato come le donne che entrano in menopausa precocemente abbiano maggiori probabilità di un attacco cardiaco o di un ictus prima dei 60 anni rispetto alle loro coetanee che vanno in menopausa più tardi. Lo studio…
LeggiCarcinoma mammario: perdere peso in menpausa abbassa il rischio
(Reuters Health) – Le donne anziane che perdono peso possono “abbassare” il rischio di sviluppare un carcinoma mammario invasivo rispetto a quelle che mantengono o aumentano di peso. È quanto emerge da un ampio studio statunitense pubblicato sulla rivista Cancer. Lo studio I ricercatori,…
LeggiMenopausa: rischio cardiovascolare legato agli ormoni
Il rischio cardiovascolare nella menopausa è legato agli ormoni, ed è più alto se sono elevati i livelli di testosterone e bassa la concentrazione di estrogeni È quanto emerge da uno studio pubblicato dal Journal of the American College of Cardiology, condotto da Erin…
LeggiMenopausa: la terapia ormonale precoce non danneggia il cuore
(Reuters Health) – Le donne in post-menopausa, che assumono una terapia sostitutiva ormonale e che non hanno malattie cardiache, non presentano alterazioni subcliniche della struttura cardiovascolare associate all’invecchiamento. È quanto ha evidenziato uno studio pubblicato da PLoS One, che si è basato sull’utilizzo della…
LeggiMenopausa: peggiora la qualità del sonno
(Reuters Health) – Risvegli frequenti durante la notte, difficoltà ad addormentarsi e riposo breve, nelle donne di mezza età, sono tutti disturbi del sonno riconducibili ai sintomi della menopausa. È quanto ha evidenziato uno studio guidato da Hyun-Young Park, del National Research Institute of…
LeggiCancro tiroide: in post-menopausa è più aggressivo
(Reuters Health) – Il carcinoma papillare della tiroide può diventare più aggressivo dopo la menopausa e potrebbe essere correlato all’aumento dell’espressione del recettore alfa degli estrogeni. A suggerirlo un recente studio statunitense di piccole dimensioni. Lo studio Per cinque anni, John Lew e colleghi,…
LeggiSchizofrenia: nelle donne in menopausa utile la terapia ormonale
(Reuters Health) – Secondo uno studio israeliano, le donne affette da schizofrenia potrebbero trarre beneficIo dalla terapia ormonale sostitutiva (HT) durante la menopausa e potrebbero anche avere necessità di un aggiustamento delle dosi dei farmaci antipiscotici prescritti. Lo studio I ricercatori, per verificare se la…
Leggi