(Reuters Health) – Alcuni ricercatori statunitensi sostengono che l’espressione genica e l’accessibilità della cromatina possano essere utilizzate per individuare due sottoclassi molecolari della malattia di Crohn, che si abbinano a fenotipi distinti. “La speranza è quella di riuscire, un giorno, a testare i pazienti…
LeggiTag: malattia di Chron
Malattia di Chron: dopo chirurgia, un immunosoppressore impedisce recidiva nei fumatori
(Reuters Health) – La mercaptopurina impedisce il ripetersi della malattia di Crohn dopo la resezione chirurgica, ma solo nei fumatori. È quanto emerge dai risultati dello studio multicentrico TOPPIC. “L’effetto delle tiopurine nella profilassi post-operatoria è più evidente nei fumatori – spiega Jack Satsangi, del Western…
LeggiMalattie infiammatorie intestinali: arriva in Italia nuovo anticorpo monoclonale
Dolore addominale, diarrea, sanguinamento dal retto, febbre, perdita di peso. Sono alcuni dei sintomi che caratterizzano le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI). Ne soffrono quattro milioni di persone nel mondo e circa 200 mila in Italia, con una qualità della vita seriamente compromessa. “Le…
LeggiMalattia di Crohn: efficace ustekinumab, farmaco per la psoriasi
(Reuters Health) – L’anticorpo monoclonale ustekinumab (Stelara, Johnson & Johnson/ in Italia Janssen Cilag) indicato nella psoriasi, ha dimostrato in uno studio di essere efficace anche nel trattamento della malattia di Crohn. Le evidenze raccolte rafforzano le prospettive di vedere il farmaco – che…
Leggi