(Reuters Health) – Un recente studio ha fatto luce sul meccanismo che consente al parassita della malaria di sopravvivere e sfuggire ai meccanismi di difesa dell’organismo. A fare la differenza sarebbe il genoma del Plasmodium malariae, che è in grado di “nascondere” la presenza…
LeggiTag: malaria
Zika: un farmaco anti-malaria protegge il feto dall’infezione
Proteggere il feto dal virus Zika con un farmaco attualmente in uso per la malaria. A scoprirlo sono stati i ricercatori della School of Medicine di Washington University di St. Louis che hanno pubblicato il loro studio sul Journal of Experimental Medicine. Lo studio I ricercatori…
LeggiChi fermò Attila? Forse la malaria
Al momento è solo una teoria, ma su di essa stanno lavorando gli archeologi della Stanford University, della Yale University e dell’Università dell’Arizona, per cercare di dargli fondamento. A fermare l’inarrestabile avanzata di Attila, il Re degli Unni, potrebbe essere stata la malaria in…
LeggiMalaria: a Terni apre laboratorio dedicato allo studio delle zanzare tropicali
Riparte da Terni la lotta alla Malaria. Sono stati aperti nella sede di Medicina del Polo scientifico e didattico dell’Università di Perugia, i nuovi laboratori del Polo d’innovazione Genomica, Genetica e Biologia aperti nell’ambito del progetto internazionale Target Malaria, promosso per studiare le zanzare…
LeggiInsetti: l’80% della popolazione mondiale a rischio malattie
Zanzare, mosche e zecche sempre più pericolosi. Più dell’80% della popolazione mondiale, infatti, è a rischio di contrarre un’infezione da insetti, il 40% anche due o più malattie. Questi insetti possono trasmettere infezioni, come malaria, filiriasi linfatica, leishmania, malattia di Chagas, di Lyme ed encefalite. Per…
LeggiMalaria. Oms: al via sperimentazione sul campo primo vaccino approvato
(Reuters) – Ghana, Kenya e Malawi saranno coinvolti per una sperimentazione pilota sul primo vaccino contro la malaria, Mosquirix. Lo ha annunciato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che spera così di ottenere dati su sicurezza ed efficacia in condizioni reali. Il vaccino iniettabile, chiamato…
LeggiMalaria: testato nuovo vaccino efficace fino al 100%
Il nuovo vaccino contro la malaria testato su 67 pazienti e ideato presso l’Università di Tbingen in Germania insieme con la compagnia biotecnologica Sanaria Inc., ha dimostrato un’efficacia del 100% nelle dosi più alte, anche mesi dopo l’ultima iniezione. Il nuovo vaccino, descritto su Nature,…
LeggiMalaria: scoperta nuova terapia in grado di bloccare l’infezione
Un nuovo composto, individuato dai ricercatori del Broad Institute of Mit and Harvard, negli Stati Uniti, sarebbe in grado di curare la malaria con un’unica dose. I risultati del trial sono stati pubblicati su Nature. Lo studio A partire da un database con oltre 100mila composti chimici,…
LeggiCancro: un farmaco contro la malaria rende le cellule più sensibili alla radioterapia
(Reuters Health) – Un farmaco contro la malaria – attualmente non protetto da brevetto – potrebbe contribuire a distruggere le cellule tumorali rendendole più sensibili alla radioterapia. È quanto emerge da uno studio in fase iniziale che ha spinto i ricercatori ad avviare un trial…
LeggiMalaria: Oms avverte, nel mondo 3,2 miliardi persone a rischio
Nonostante l’Europa sia free, sono 3,2 miliardi le persone a rischio malaria. Anche se la mortalità è diminuita del 60% dal 2000 ad oggi, sono ancora 400mila i morti per malaria nel mondo ogni anno. A ricordarlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), in occasione…
LeggiMalaria: scoperto perché si diffonde così velocemente
Tutta colpa delle cicline. Alla base del dilagare della malaria sarebbero proprio queste proteine. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Nottingham, in uno studio pubblicato sulla rivista Plos Pathongens, ha infatti scoperto che agiscono facendo dividere rapidamente le cellule nel parassita responsabile di questa malattia, consentendogli così di diffondersi…
LeggiIl Nobel per la Medicina va alla ricerca contro malaria e infezioni
Il Nobel per la Medicina 2015 è stato assegnato a tre ricercatori che hanno deciso di investire il loro tempo nello studio di patologie che colpiscono 600 milioni di persone l’anno nelle aree più povere del mondo. Sono malaria, cecità fluviale ed elefantiasi e…
LeggiAttrarre zanzare gravide per combattere la malaria
La battaglia contro la malaria è anche una battaglia contro il suo ospite naturale, la zanzara, il che significa che interrompere il ciclo vitale di questi insetti è importantissimo. Un team di ricerca internazionale ha scoperto cosa spinge le zanzare a depositare le uova…
Leggi