Alcuni linfociti T e i neutrofili, un tipo di globuli bianchi, potrebbero rappresentare una nuova arma contro i tumori, in particolare in alcuni tipi di sarcomi e di tumori del colon-retto. A sottolinearlo è uno studio, i cui risultati sono pubblicati su Cell, diretto…
LeggiTag: linfociti T
Leucemia mieloide acuta: scoperto come sfugge al sistema immunitario
Scoprire come fanno le cellule della leucemia mieloide acuta a sfuggire al controllo del sistema immunitario dopo il trapianto di midollo. A riuscirci sono stati i ricercatori dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano aprendo così la strada a nuove indicazioni utili per le terapie…
LeggiIl sonno combatte le infezioni
(Reuters Health) – La scienza, una volta tanto, dà ragione ai rimedi della nonna. Uno di questi vuole che il sonno sia particolarmente efficace contro il raffreddore. Ed è proprio così. Il sonno rafforza la potenza di alcune cellule immunitarie migliorandone la capacità di…
LeggiScoperta la causa della narcolessia
Ci sarebbe la cancellazione di un messaggio chimico nel cervello da parte del sistema immunitario alla base della narcolessia, la malattia che scatena incontrollabili attacchi di sonno. A scoprirlo è stato uno studio, pubblicato su Nature, condotto in Svizzera da ricercatori italiani ed è…
LeggiPressione alta: scoperta nuova possibile cura
Bloccare l’uscita dalla milza di cellule del sistema immunitario; questa la nuova via che si potrebbe percorrere per contrastare la pressione alta. Il merito della scoperta va ad un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli (IS) i quali hanno dimostrato che se con una tecnica…
LeggiScoperto il punto debole dei tumori
I tumori hanno un punto debole ed è stato scoperto da uno studio dello University College di Londra, cui hanno partecipato ben 36 ricercatori internazionali. Pubblicato su Science, mostra che i tumori hanno al loro interno ‘i semi’ della propria distruzione e promette di mettere a punto, nel giro…
Leggi