Tumori: l’Aiom chiede l’inserimento nei Lea della riabilitazione

“La riabilitazione oncologica deve essere inserita nei livelli essenziali di assistenza (Lea)”. La richiesta arriva dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), secondo cui il decreto di aggiornamento dei livelli andrebbe modificato. “Quasi il 5% della popolazione del nostro Paese vive con una diagnosi di cancro – sottolinea Carmine…

Leggi

Dall’eterologa alle malattie rare: ecco nuovi Lea

Eterologa, parto senza dolore, vaccino contro varicella e pneumococco, screening alla nascita e aggiornamento dell’elenco delle malattie rare e croniche che danno diritto all’esenzione dal ticket. Queste e moltissime altre prestazioni dovranno essere garantite su tutto il territorio italiano secondo quanto previsto dal dpcm sui nuovi Livelli essenziali di Assistenza (Lea),…

Leggi

Tumori: oltre mille giorni per avere i farmaci

Riuscire ad ottenere in tempi celeri i nuovi farmaci contro i tumori è, per molti pazienti italiani, ancora una difficilissima corsa ad ostacoli: in media bisogna attendere fino a 1.017 giorni, circa tre anni, con ”intollerabili” disparità tra le Regioni. Ma i tempi per l’accesso alle cure diventano sempre più…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025