La pandemia di Covid-19 e i lockdown imposti come misura per contenerla hanno provocato negli adolescenti – in particolare nelle ragazze – una forte accelerazione della maturazione cerebrale. Misurata in termini di numero di anni di sviluppo cerebrale, l’accelerazione media è pari a 4,2…
LeggiTag: invecchiamento
Alzheimer: identificate differenze a livello di invecchiamento cellulare
Alcune cellule cerebrali invecchiano più rapidamente di altre e sono sproporzionatamente presenti nelle persone che soffrono della Malattia di Alzheimer. A questa conclusione è giunto il lavoro di un team dell’Università della California di San Diego, coordinato da Sheng Zhong, secondo il quale vi…
LeggiSchizofrenia e invecchiamento, una comune base biologica?
Un gruppo di ricercatori del Broad Institute del MIT, della Harvard Medical School e del McLean Hospital (USA), ha scoperto dei cambiamenti nell’attività genetica a livello del tessuto cerebrale delle persone con schizofrenia e degli anziani che ha definito ‘sorprendentemente simili’ tra loro. L’evidenza…
LeggiLuce laser polarizzata evidenzia differenze tra pelle giovane e invecchiata
Esaminata attraverso luce laser polarizzata, la pelle invecchiata ha un aspetto notevolmente diverso rispetto a quella più giovane. Una scoperta che potrebbe aprire la strada a nuove tecniche non invasive per diagnosticare malattie cutanee, comprese le forme cancerose, negli anziani. Tutto questo emerge da…
LeggiInterleuchina-17, ruolo chiave nell’invecchiamento della pelle
Un team di scienziati dell’Institute for Research in Biomedicine (IRB) di Barcellona, in Spagna, in collaborazione con il National Center for Genomic Analysis, ha scoperto che la proteina interleuchina-17 (IL-17) svolge un ruolo centrale nell’invecchiamento della pelle, tramite un processo mediato da uno stato…
LeggiPer una vita più lunga e in salute la chiave è assumere Taurina
La carenza di taurina, una sostanza presente in molti alimenti, accelera l’invecchiamento. A osservarlo è un team del Columbia University Irving Medical Center (USA), che ha pubblicato su Science i risultati di uno studio su animali di laboratorio, evidenziando come gli integratori a base…
LeggiAttività fisica: dalla giovane fino alla mezza età protegge memoria e apprendimento
Fare attività fisica a lungo termine – in particolare dalla gioventù fino alla mezza età – aiuta a prevenire il declino della funzionalità della memoria correlato all’invecchiamento, aumentando la sopravvivenza e modificando la rete dei neuroni nati durante la prima età adulta. E’ quanto…
LeggiNell’invecchiamento conta più l’età della genetica
Genetica, ambiente ed età hanno tutti un ruolo importante per la salute umana. Tuttavia, uno studio recente ha evidenziato che, in molti casi, l’età gioca un ruolo più importante della genetica nel determinare quali geni nel nostro organismo devono restare ‘accesi’ o ‘spenti’, influenzando…
LeggiChirurghi, come gestire l’invecchiamento?
(Reuters Health) – I chirurghi a partire dai 65 anni dovrebbero sottoporsi a test cognitivi e psicomotori obbligatori nell’ambito delle valutazioni professionali, discussioni sulla transizione lavorativa e altre iniziative volte a supportare una forza lavoro che invecchia. In questo modo si potrebbe garantire allo…
LeggiHiv: atrofia sostanza grigia del cervello accelera invecchiamento
(Reuters Health) – Secondo una metanalisi degli studi eseguita da ricercatori del Georgetown University Medical Center di Washington, le persone con Hiv sono colpite da un’atrofia della sostanza grigia che si localizza prevalentemente nella regione frontale, compresa la corteccia cingolata anteriore (Acc) e la…
LeggiCervello: quello delle donne invecchia più lentamente
Invecchia più lentamente e a parità di età è almeno tre anni più giovane: è il cervello delle donne. A rivelarlo è una ricerca condotta nell’Università di Washington a St. Louis e pubblicata sulla rivista dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas. Il risultato,…
LeggiInvecchiando aumenta la percezione della paura
La percezione della paura varia in base all’età. Invecchiando infatti la “sentiamo” di più. E’ questo in sintesi il risultato di uno studio di un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna e pubblicato su Scientific Reports, secondo cui le persone anziane hanno più difficoltà…
LeggiScoperta la proteina che allunga la vita
Si chiama beclin-1 ed una proteina cruciale nei meccanismi dell’invecchiamento. Una mutazione in questa proteina infatti riesce a allungare la vita ai topi, facendoli invecchiare molto più lentamente e mantenendoli anche in buona salute. La scoperta, pubblicata su Nature da ricercatori del Centro per la salute…
Leggi