Essere bilingue può aiutare a recuperare meglio dopo un ictus. I pazienti bilingue risultano infatti avere il doppio delle probabilità, rispetto a quelli che parlano una sola lingua, di avere funzioni cognitive normali. Perlomeno stando a quanto emerge da una ricerca indiana, del Nizam’s Institute of Medical Sciences (Nims)…
LeggiTag: ictus
Ictus uccide 15 mln persone l’anno, donne più a rischio
Nel mondo ogni anno 15 milioni di persone sono colpite da un ictus, che è la seconda causa di morte dopo i 60 anni e la prima di invalidità per l’adulto. Le donne però sono quelle più a rischio non solo di avere un ictus, ma anche di…
LeggiMalattie cardiovascolari prima causa di morte nel mondo
”Le malattie cardiovascolari rimangono la prima causa di morte nel mondo e in Europa in particolare”. A dirlo è il rapporto europeo ”Malattie cardiovascolari e diabete: strumenti per fornire cure migliori”, come sottolinea l’Associazione lotta alla trombosi (Alt), che in Italia rappresenta l’European Heart Network (Ehn).…
LeggiAvere uno scopo nella vita salva dall’infarto
Dritto al punto sempre e comunque. Avere uno scopo nella vita riduce il rischio di infarto e di ictus del 19%. A dirlo sono i ricercatori della Mount Sinai School of Medicine con uno studio presentato nella sessione scientifica 2015 dell’Associazione americana di cardiologia…
LeggiVino rosso contro le malattie cardiovascolari
Una sostanza naturale presente nel vino rosso, il resveratrolo, inibisce la formazione di fattori infiammatori che possono scatenare le malattie cardiovascolari. Nonostante il fatto che mangino cibi più grassi, i francesi sviluppano meno malattie cardiovascolari rispetto ai tedeschi. Si tratta del cosiddetto “paradosso francese”,…
Leggi