Parte oggi, 18 gennaio, “IBD Cooking Channel”, la prima webserie di cucina per persone con malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o IBD), realizzata da Takeda Italia in collaborazione con Gambero Rosso, con il patrocinio dell’associazione pazienti AMICI ITALIA e della società scientifica IG-IBD (Gruppo…
LeggiTag: IBD
Immunosoppressori per IBD sicuri durante la pandemia
L’assunzione di immunosoppressori non espone le persone con malattia di Crohn o colite ulcerosa a un maggior rischio di contrarre il COVID-19. È quanto emerso da uno studio su oltre 5.300 pazienti. (Reuters) – Le persone affette da malattia infiammatoria intestinale (IBD) non aumentano…
LeggiMaggior rischio di demenza se si soffre di IBD
(Reuters Health) – Uno studio di coorte basato sulla popolazione ha riscontrato che le persone con malattie infiammatorie intestinali (IBD) hanno il doppio delle probabilità di sviluppare demenza, soprattutto quella legata all’ Alzheimer. A condurre lo studio è stato un team di ricercatori del…
LeggiIBD, studio italiano: con 6 mesi di dieta mediterranea migliorano nutrizione e steatosi
(Reuters Health) – Ai pazienti con malattia infiammatoria intestinale (Ibd) sono sufficienti sei mesi di dieta mediterranea per poter apprezzare miglioramenti significativi nei parametri legati alla malnutrizione e nella steatosi. L’evidenza emerge da uno studio condotto da un team dell’Università di Cagliari, guidato da…
LeggiIBD: dopo chirurgia, ipoalbuminemia indice di rischio
(Reuters Health) – Dopo un importante intervento di chirurgia addominale legato a una malattia infiammatoria intestinale (IBD), la presenza di ipoalbuminemia nel sangue è associata a un aumento dei rischi di complicanze e mortalità e complicazioni. È quanto emerge da uno studio canadese publicato dal Journal of Crohn’s and Colitis L’albumina…
LeggiIBD: analisi del respiro esame promettente
(Reuters Health) – L’analisi del respiro con il naso elettronico può rilevare una malattia infiammatoria intestinale (IBD) e distinguere la colite ulcerosa dalla malattia di Crohn. È quanto emerge da uno studoo condotto in Gran Bretagna e pubblicato da Biosensor. Lo studio Covington e…
LeggiParkinson: chi ha una IBD ha un rischio maggiore di svilupparlo
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di una malattia infiammatoria intestinale (IBD – inflammatory bowel disease) avrebbero un rischio del 22% più alto di soffrire di Parkinson. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su Gut, guidato da Tomasz Brudek, del Bispebjerg and Frederiksberg…
LeggiIBD: protezione antinfluenzale anche con singola dose vaccino quadrivalente
(Reuters Health) – Negli adulti che soffrono di malattia infiammatoria intestinale, una singola dose di vaccino influenzale quadrivalente inattivato sarebbe sufficiente a fornire un’adeguata immunogenicità, anche se alcuni immunosoppressori potrebbero ridurre l’effetto. A suggerirlo è una ricerca pubblicata da Inflammatory Bowel Disease. Lo studio…
LeggiIBD: ok a ecografia gastrointestinale per valutare attività malattia
(Reuters Health) – L’ecografia gastrointestinale sarebbe un metodo accurato e non invasivo per valutare l’attività della malattia infiammatoria intestinale. È quanto avrebbe evidenziato una review pubblicata su Gut e coordinata da Robert Venning Bryant, del Queen Elizabeth Hospital di Adelaide, in Australia. Nel trattamento…
LeggiIBD, sempre più evidente la connessione psiche – intestino
(Reuters Health) – Chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile, malattia di Crohn e altre malattie digestive dovrebbe porre al cervello la stessa attenzione che dedica all’apparato gastrointestinale. È il consiglio di un gruppo di ricercatori, guidati da Laurie Keefer, della Icahn School of Medicine…
LeggiIBD più aggressive nei soggetti depressi
(Reuters Health) – La depressione rende le malattie infiammatorie intestinali (IBD) più aggressive. Il dato emerge chiaramente da un nuovo studio pubblicato dall’American Journal of Gastroenterology. Lo studio Bharati Kochar e colleghi, dell’Università della Carolina del Nord, hanno utilizzato i dati della coorte Sinai-Helmsley…
LeggiMalattia infiammatoria cronica intestinale: vedolizumab compatibile con allattamento
(Reuters Health) – Nel latte materno delle pazienti affette da malattia infiammatoria cronica intestinale (IBD) e trattate con vedolizumab, le concentrazioni di farmaco rilevate sono minime e non tali da indurre problemi al sistema immunitario del lattante. A rivelarlo uno studio realizzato dai ricercatori…
LeggiIBD: miscela di probiotici efficace per la colite ulcerosa, ma non per Crohn
(Reuters Health) – Secondo i risultati di una nuova revisione sistematica con metanalisi, pubblicati da Alimentary Pharmacology & Therapeutics, un probiotico chiamato VSL#3 può essere efficace nell’indurre la remissione nella colite ulcerosa attiva (UC). Tuttavia, non sono stati trovati benefici per i probiotici nel…
Leggi