Dati e informazioni reali già in possesso delle strutture sanitarie che possono essere utilizzati per una valutazione mirata e appropriata dei processi di cura e delle tecnologie mediche a disposizione, evidenziandone il valore e contribuendo anche una programmazione efficiente ed efficace del sistema sanitario…
LeggiTag: fibrillazione atriale
La fibrillazione atriale aumenta il rischio di demenza
Le persone con diagnosi recente di fibrillazione atriale presentano un lieve aumento del rischio di sviluppare demenza rispetto alle persone non colpite dalla patologia cardiaca. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association da ricercatori dell’Università di Washington,…
LeggiPuò un bicchiere di vino al giorno tenere lontana la fibrillazione atriale?
(Reuters Health) – Bere piccole quantità di vino bianco o rosso può contribuire a proteggere dalla fibrillazione atriale. L’evidenza emerge da un ampio studio osservazionale australiano che ha analizzato i dati relativi a oltre 400 mila soggetti di mezza età, di cui il 52%…
LeggiFibrilllazione atriale, rischi inferiori se viene controllato il ritmo cardiaco piuttosto che la frequenza
(Reuters Health) – In un ampio studio osservazionale svolto in Corea, i pazienti con nuova diagnosi di fibrillazione atriale presentavano un rischio inferiore di esiti avversi se sottoposti a un trattamento per il controllo del ritmo rispetto a un trattamento per il controllo della…
LeggiUn solo drink al giorno può aumentare il rischio di fibrillazione atriale
(Reuters Health) – Bere poco, ma regolarmente, può aumentare il rischio di sviluppare fibrillazione atriale del 16%. È quanto emerge da un’analisi dei dati relativi a oltre 100 adulti europei dal team guidato da Renate Schnabel, professoressa presso lo University Heart and Vascular Center…
LeggiFibrillazione Atriale: crioablazione meglio dei farmaci come terapia di prima linea
(Reuters Health) – Due studi – pubblicati dal New England Journal of Medicine – hanno esaminato la crioablazione come terapia di prima linea per pazienti con fibrillazione atriale giungendo alla conclusione che la procedura con criopallone riduce il rischio di fibrillazione atriale (Afib) del…
LeggiFibrillazione atriale dopo chirurgia non cardiaca e rischio di ictus
(Reuters Health) – Secondo uno studio di coorte retrospettivo condotto negli USA, i pazienti che sviluppano fibrillazione atriale (FA) dopo un intervento di chirurgia non cardiaca presentano un rischio significativamente aumentato di attacco ischemico transitorio (TIA) o ictus nei successivi cinque anni. Si ritiene…
LeggiLo spazzolino da denti, un’arma in più contro la fibrillazione atriale
(Reuters Health) – Le persone che si lavano i denti tre volte al giorno hanno meno probabilità di sviluppare fibrillazione atriale o insufficienza cardiaca rispetto a quelle con abitudini di igiene orale meno costanti. È quanto emerge da uno studio coreano pubblicato dall’European Journal…
LeggiFumo passivo: l’esposizione da bambini si associa al rischio di fibrillazione atriale
I bambini che crescono respirando il fumo passivo dei genitori presentano maggiori probabilità di sviluppare fibrillazione atriale rispetto ai figli dei non fumatori, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology. (Reuters Health) – Lo studio Heart Framingham dura ormai…
LeggiFibrillazione atriale: alcol e caffeina possono “innescarla”
(Reuters Health) – Secondo un recente studio condotto dall’Università della California, i principali fattori scatenanti di fibrillazione atriale sono legati a comportamenti e abitudini alimentari, come un’eccessiva assunzione di alcol o caffè. Le persone non sempre comprendono di avere fibrillazione atriale, ma alcune percepiscono…
LeggiFibrillazione atriale: lesioni cerebrali peggiorano funzione cognitiva
(Reuters Health) – Le lesioni cerebrali, acute e silenti nella risonanza magnetica, sono associate a una peggiore funzione cognitiva nei pazienti con fibrillazione atriale. È quanto emerge da uno studio multicentrico in Svizzera. “Se li si cerca sistematicamente, si trovano molti danni cerebrali nei…
LeggiFibrillazione atriale: emicrania con aura fattore di rischio
(Reuters Health) – L’emicrania con aura sarebbe associata a un aumento del rischio di sviluppare fibrillazione atriale. È quanto ha evidenziato un’analisi dello studio Atherosclerosis Risk in Communities (ARIC), coordinato da Souvik Sen, dell’Università della California del Sud di Columbia. I risultati della ricerca…
LeggiFibrillazione atriale: antagonisti vitamina K non sempre efficaci nel tempo
(Reuters Health) – Molti pazienti con fibrillazione atriale che assumono un antagonista della vitamina K non riescono a mantenere un elevato tempo in range terapeutico (TTR – time in therapeutic range) a un anno dall’inizio del trattamento. A evidenziarlo è lo studio di un…
Leggi