Se i soldi non fanno la felicità, Facebook sì. Secondo uno studio condotto presso la Carnegie Mellow University, chi riceve tanti commenti o messaggi personali da amici si sente bene e appagato al pari di altre esperienze importanti quali il matrimonio o la nascita di un figlio. Lo…
LeggiTag: felicità
Psicologia: otto porzioni di frutta e verdura al giorno ci rendono più felici
(Reuters Health) – Solitamente, gli esperti, per spingere a un maggiore consumo di frutta e verdura, tendono a mettere in rilievo i benefici per la salute a lungo termine. Ma i benefici possono essere apprezzati anche a breve termine, secondo quanto sostengono gli autori…
LeggiLa felicità è scritta nei geni
Sembra che la felicità affondi le sue radici nei geni, che determinano il modo in cui viviamo un’esperienza positiva e riusciamo a a stare bene con noi stessi. E’ quanto emerge da una ricerca olandese pubblicata da Nature Genetics. Un gruppo di ricercatori, coordinati da Meike Bartels e Philipp…
LeggiLa felicità? È nel precuneo, una piccola area del cervello
Quanto si è felici potrebbe dipendere dalle dimensioni di una piccola area del cervello, il “precuneo”, situato grosso modo all’apice della testa. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports mostra che individui che presentano (alla risonanza magnetica) un precuneo di dimensioni maggiori, tendono ad essere più felici e soddisfatti…
LeggiLa vita comincia a 50 anni, la felicità diventa stabile
Quali sono tipicamente gli anni meno felici nella vita di una persona? E quando comincia l’età felice? Una ricerca dell’Australian Institute of Family Studies induce a ritoccare il classico modo di dire: la vita comincia a 50 anni, non a 40. Secondo i dati raccolti, fino a…
LeggiChiedimi se sono felice
L’elisir della felicità sta in 5 semplici regole: ascoltare un pezzo della propria musica preferita, stare cinque minuti in più con persone che ci piacciono, trascorrere del tempo all’aperto, aiutare qualcuno, fare nuove esperienze. Seguitene anche solo una e sarete felici da subito. A…
LeggiLa ricerca della felicità nei posti sbagliati
Tutti sanno che il denaro non può comprare la felicità, ma cosa rende più felici le persone ricche? Una recente ricerca ha esplorato la correlazione fra il materialismo, ossia il rendere l’acquisizione di possedimenti materiali il centro della propria vita, e la soddisfazione della…
Leggi